Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Tic Tac Bianconiglio – Sasso di Fiori

Tracklist:

01. Anima fuggente
02. Oblio interiore
03. Sasso di Fiori
04. Cancello del trapasso
05. Sinfonia di upupe solitarie
06. Mani di gesso
07. Bagliori felpati
08. Il thè della memoria
09. Violamaranto

Il duo composto da Armando Greco e Cristina Tirella dopo aver dato alle stampe l’ep “Sasso di Fiori” nel 2013 completa l’opera con un full lenght di nove tracce dallo stesso titolo proponendo accanto ad alcuni pezzi già presenti nel precedente ep alcuni brani nuovi.

Il nome del gruppo prende spunto da un personaggio della favola di Lewis Carrol, il Bianconiglio, figura emblematica ed un po’ansiogena con quella frase per cui è diventata famosa “è tardi, è tardi”, ed infatti la band unisce al nome del coniglio il riferimento al tempo che scorre e che sfugge “tic tac”.
 Così come nell’ep le atmosfere del cd confermano il richiamo ai Cure ed ai Joy Division, il new wave si mescola al post grunge conservando una carica testuale forte.

L‘ascolto dell’album non è semplice, una certa ripetitività nelle melodie dei pezzi e l’impostazione assertiva della voce  non aiutano la fruibilità del lavoro che mantiene la sua peculiarità nella ricercatezza dei testi e nella bravura tecnica dei suoi membri.
Tic tac Bianconiglio come il personaggio da cui prende spunto è una band enigmatica…da scoprire.

Recensore: Simona

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff