(2025, 42 Records)
Undici brani che sono un caleidoscopio di suoni, di identità, di mondi che si intersecano e si intrecciano: è così che si presenta Oka.pi, nuovo lavoro degli Orange Combutta, che più che una band sono un collettivo diretto dal maestro
Giovanni Minguzzi (compositore e fondatore del progetto) in collaborazione con Mattia Dallara (produttore artistico); a loro si aggiungono fior fiore di ospiti come Vincenzo Vasi, Davide Tardozzi, Francesca Amati (già negli Amycanbe) e tanti altri.

Ciò che ne scaturisce è un incontro tra Piero Umiliani e Frank Ocean, per certi versi: un incontro di due mondi (che poi in realtà son ben più di due) apparentemente inconciliabili, ma che poi riescono a dar vita a brani come “Okapilandia pt.1” o “Fantasmi”, mentre poi in un pezzo come “Lion Face” sembra di ascoltare un’altra band, dai risvolti art-pop e dal gusto retrò (un po’ Clairo, un po’ Ofeliadorme).
Se volete perdervi in un mondo di cui non si comprendono bene i contorni, ma che riuscirà ad avvolgervi ed affascinarvi con raffinatezza, “Oka.pi” è il disco perfetto per voi: il jazz che si mescola al new-soul, alle colonne sonore d’autore al gusto per le melodie pop.
Insomma è un gelato variegato dal sapore comunque dolcissimo, per palati fini.
Tracklist:
- 01. The Actor (feat Nic T)
- 02. Tamer (feat Nic T)
- 03. Okapilandia pt.I (intro)
- 04. Festa alle 2:30
- 05. Fantasmi
- 06. Water Crackers (feat Nic T)
- 07. Varie ed eventuali di una situazione ordinaria
- 08. Okapilandia pt.II (Notte)
- 09. Lion Face (feat Francesca Amati)
- 10. Cartone
- 11. Figaro