“Un milione di anni”: il nuovo singono dei The Zen Circus tra malinconia e gentilezza –  Trentemøller live a INVINCIBLE FEST il 4 settembre –  Militarie Gun, nuovo album –  I The Cribs annunciano il nuovo album “Selling A Vibe” –  ACIELOAPERTO 2025: questa settimana gli appuntamenti con Joan Thiele e Okgiorgio! –  I Joyce Manor presentano “All My Friends Are Depressed” –  I bar italia tornano con “Fundraiser” e annunciano l’uscita del nuovo album –  Manca pochissimo alla X edizione di AMA MUSIC FESTIVAL –  “Un milione di anni”: il nuovo singono dei The Zen Circus tra malinconia e gentilezza –  Trentemøller live a INVINCIBLE FEST il 4 settembre –  Militarie Gun, nuovo album –  I The Cribs annunciano il nuovo album “Selling A Vibe” –  ACIELOAPERTO 2025: questa settimana gli appuntamenti con Joan Thiele e Okgiorgio! –  I Joyce Manor presentano “All My Friends Are Depressed” –  I bar italia tornano con “Fundraiser” e annunciano l’uscita del nuovo album –  Manca pochissimo alla X edizione di AMA MUSIC FESTIVAL –  
Ondalternativa

LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari

LOCUS FESTIVAL 2025

SOUNDS LIKE STARS

XXI edizione

 Dal 12 luglio al 14 agosto

Al via il festival che ha acceso la Puglia sulla mappa musicale internazionale con

 

Sabato 12 luglio

Bari – Fiera del Levante

 

CCCP – FEDELI ALLA LINEA

 

L’ultimo, imperdibile, rito collettivo.

 

In apertura uno speciale dj set

e lo spettacolo LA NUVOLA IN CALZONI con Licia Lanera

 

Biglietti disponibili su TicketoneVivaticketDice e Ticketmaster

 

Il festival prosegue poi alla Fiera del Levante a Bari con

NILE RODGERS & CHIC venerdì 17 luglio

BRUNORI SAS  sabato 18 luglio

NAYT e PSICOLOGI domenica 19 luglio

 

Biglietti per tutte le date disponibili su Ticketone e Vivaticket

 

CCCP (c) Guido Harari

Prende il via sabato 12 luglio il Locus Festival, che fino al 14 agosto torna a trasformare la Puglia in una mappa di suoni e visioni, tracciando le traiettorie più affascinanti della musica contemporanea, in un intreccio di voci iconiche e scoperte sorprendenti.

A inaugurare questa ventunesima edizione, una vera e propria leggenda della musica italiana: i CCCP-Fedeli alla linea.

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur saliranno sul palco della Radio Norba Arena (nella Fiera del Levante) di Bari per un ultimo, imperdibile, rito collettivo. Un concerto che ha il sapore della storia e dell’urgenza, capace di riportare al presente la potenza poetica e politica di un’esperienza che ha segnato la cultura rock italiana come poche altre.

Prima del live, in programma alle ore 22, il pubblico sarà accolto alle 19.30 dal dj set Cold Wave & Post-Punk di Alessandro Adriani, mentre alle 21 va in scena lo spettacolo LA NUVOLA IN CALZONI di Vladimir Majakovskij, con Licia Lanera e i Sunday Beens 

I biglietti per il concerto sono in vendita su TicketoneVivaticketDice e Ticketmaster.

Il Locus Festival continua poi la settimana successiva nello stesso luogo con un lungo weekend che alterna memoria e futuro, icone e nuove voci, per un totale di quattro serate, quattro linguaggi, quattro modi di abitare il palco e il tempo, in collaborazione con il Comune di Bari, con la Nuova Fiera del Levante e con l’emittente radiotelevisiva Radio Norba.

Giovedì 17 luglio, il palco si trasforma in una macchina del tempo scintillante con Nile Rodgers & Chic, leggenda vivente della disco e del funk. Producer e compositore tra i più influenti della storia della musica, Nile Rodgers ha attraversato generazioni e generi: dai riff immortali di “Le Freak” e “Good Times” alle collaborazioni con David Bowie, Madonna, Daft Punk, Duran Duran. A Bari porterà il suo sound esplosivo in un live che è insieme festa collettiva e viaggio nella storia del groove. Il giorno dopo, venerdì 18 luglio, arriva Brunori Sas, cantautore tra i più amati e profondi della scena italiana contemporanea, forte del terzo posto al Festival di Sanremo 2025 con L’albero delle noci. L’artista calabrese e la sua band racconteranno l’intimità, i legami, le fragilità e le luci quotidiane, mescolando ironia e dolcezza, memoria e disincanto. Una serata sotto le stelle in cui ogni canzone diventa racconto condiviso. Sabato 19 luglio il Locus Festival chiude la sua tappa barese con due nomi simbolo della nuova musica italiana: Nayt e Psicologi. Il primo, reduce dall’uscita dell’album Lettera Q, unisce tecnica e introspezione in un linguaggio personale e riflessivo; il duo composto da Drast e Lil Kvneki invece presenta DIY, racconto sincero e generazionale tra pop alternativo, indie e urban. Due visioni diverse ma complementari, capaci di dare voce con autenticità e stile a una generazione in continua trasformazione.

I concerti a Bari sono solo l’inizio del percorso del Locus Festival 20205 in Puglia, che poi continua a Minervino Murge, Ostuni e infine Locorotondo fino al 14 agosto.

“Sounds Like Stars” è il tema che guida questa edizione: una dichiarazione d’intenti poetica e luminosa, che racconta la tensione del Locus verso l’alto e verso il futuro. Perché ogni artista in cartellone è una stella pronta a risplendere nel cielo d’estate, ma anche perché il festival continua a orientarsi attraverso i segni del tempo, leggendo i mutamenti, anticipando le traiettorie, seguendo nuove orbite senza mai perdere il legame con le proprie radici. Ancora una volta il Locus torna a raccontare il presente con lo sguardo rivolto al futuro. Perché se il festival è nato ventun anni fa come un sogno, oggi brilla tra le stelle dell’estate italiana come una delle sue esperienze culturali più riconoscibili, amate e rappresentative.

È possibile seguire tutti gli aggiornamenti – in attesa di una grande sorpresa in arrivo nelle prossime settimane – su locusfestival.it e sui canali social ufficiali.

 

Locus Festival Preview – Glass Beams Italian tour

 

Venerdì 20 giugno – Milano – Fiera del Levante

Sabato 21 giugno – Bologna – DumBO

Domenica 22 giugno – Roma – Teatro Ostia Antica

 

Locus Festival 2025 – SOUNDS LIKE STARS

 

Sabato 12 luglio – Bari – Fiera del Levante

CCCP Fedeli alla Linea

 

Giovedì 17 luglio – Bari – Fiera del Levante

NILE RODGERS & CHIC

 

Venerdì 18 luglio – Bari – Fiera del Levante

 BRUNORI SAS

 

Sabato 19 luglio – Bari – Fiera del Levante

NAYT e PSICOLOGI

 

Sabato 26 luglio – Minervino Murge (BT), Tenuta Bocca di Lupo

BENJAMIN CLEMENTINE

 

Sabato 2 agosto – Ostuni (BR) Campo Boario

DIODATO

 

Domenica 3 agosto – Ostuni (BR) Campo Boario

MORRISSEY

 

Venerdì 8 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

AFTERHOURS + CALIBRO 35

 

Sabato 9 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

THE FEARLESS FLYERS + MARCO CASTELLO + DISCO BAMBINO

Domenica 10 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

 BAUSTELLE + LUCIO CORSI

Martedì 12 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

MOGWAI + ALMAMEGRETTA + NEOPRIMITIVI

Mercoledì 13 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

MARC REBILLET + MEZERG + IL MAGO DEL GELATO

 

Giovedì 14 agosto – Locorotondo (BA), Masseria Ferragnano

 MACE + JOAN THIELE + ACID ARAB + LA NIÑA

Biglietti in vendita sul circuito Ticketone e sull’app Dice.fm

(tutti i link su locusfestival.it)

 

 

SOUNDS LIKE SEA – TORRE CANNE (BT), Kypos Beach

 

Venerdì 9 agosto

Sabato 10 agosto

aperitivo musicale

EL MARADONA sound system

 

Lunedì 11 agosto – dalle 20:00 alle 2:00

POPULOUS + Picò de Oro DJ set

 

Sabato 16 agosto – dalle 20:00 all’alba

IVREATRONIC party con COSMO & friends

 

Domenica 17 agosto – dalle 20:00 all’alba

CROOKERS + Ospite a sorpresa

 

 

LOCUS TALK & MOVIES

Gli incontri ed i film a ingresso libero in piazza

 

venerdì 8 agosto

Ore 19, piazza Moro, Locorotondo (BA)
BECOMING LED ZEPPELIN

 

Sabato 9 agosto

Ore 19, piazza Moro, Locorotondo (BA)
JACO


Lunedì 11 agosto

Ore 19, piazza Moro, Locorotondo (BA)

PINO

Martedì 12 agosto

Ore 19, piazza Moro, Locorotondo (BA)

IF THE STARS HAD A SOUND

I film saranno preceduti da incontri di approfondimento

Immagine che rappresenta l'autore: Alessandra Sandroni

Autore:

Alessandra Sandroni