GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Torna lo Spring Attitude il 12 e 13 settembre presso la Nuvola di Fuksas –  Little Pieces Of Marmelade pubblicano “La Band” –  Disponibile da Mercoledì 10 Settembre, “Morfeo”, il nuovo brano di Fabricio Pipini –  “Un milione di anni”: il nuovo singono dei The Zen Circus tra malinconia e gentilezza –  Trentemøller live a INVINCIBLE FEST il 4 settembre –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Torna lo Spring Attitude il 12 e 13 settembre presso la Nuvola di Fuksas –  Little Pieces Of Marmelade pubblicano “La Band” –  Disponibile da Mercoledì 10 Settembre, “Morfeo”, il nuovo brano di Fabricio Pipini –  “Un milione di anni”: il nuovo singono dei The Zen Circus tra malinconia e gentilezza –  Trentemøller live a INVINCIBLE FEST il 4 settembre –  
Ondalternativa

Sacrobosco – Apes + Tigers

(2025, Antinational Noise / Audioglobe)

Sonorità lo-fi, un’attenzione al dettaglio maniacale, un sound che ricorda i mixtape su cassetta e una volontà di espandere il proprio territorio sonoro dall’elettronica pura e semplice di IVXVI e IXVI (i due dischi usciti nel 2023 su Trovarobato) fino alle lande del jazzcore con l’aiuto del trombettista Paolo Raineri (già al lavoro con Iosonouncane): sono questi i tratti salienti di Apes + Tigers, nuova fatica a nome Sacrobosco, che si conferma come il progetto elettronico più interessante al momento nel belpaese e come un musicista dotato di straordinario buongusto; il suo è un viaggio fatto di atmosfere oblique e rarefatte, con brani creati attraverso sonorità dense e stratificate, campionamenti d’antan e invenzioni audaci: suoni ambient, voci diafane, rumori di fondo come crepitii.

Siamo di fronte a un disco che si incastra nella mente e fa vivere quasi un’esperienza tridimensionale, scatenando reminiscenze visive legate ad alcuni suoni utilizzati. 

Un lavoro di fino, cesellato in ogni particolare ma soprattutto un lavoro di ricerca guidato da un gusto straordinario per l’armonizzazione. 

Questo progetto è destinato a cambiare i confini dell’elettronica italiana e, probabilmente, avrà più fortuna all’estero ma ascoltarlo è una vera goduria: pezzi come “Once” sono gioiellini che, a loro modo, meritano un posto nel panorama gigantesco del pop. 

TRACKLIST

  1. 1.Imperfect (lovers)
  2. 2. Once
  3. 3. Eternal Circles
  4. 4. Ash_s
  5. 5. Tender
  6. 6. Blackthrough
  7. 7. Where the mighty tiger lies
  8. 8. W.I.T.H.
Immagine che rappresenta l'autore: Alessio Gallorini

Autore:

Alessio Gallorini