my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  
Ondalternativa

Daniela Nardi – Canto

Daniela Nardi è una cantante, musicista polistrumentista e compositrice canadese di origini italiane. Il suo percorso musicale inizia nella più tenera età, a 5 anni, studia pianoforte al conservatorio e sperimenta tantissimi stili e aspetti del suo essere, rock, pop, punk, jazz e musica latina. Ha composto svariate colonne sonore per film indipendenti, ha lavorato come attrice, nel 2009 vince come Best Female Vocalist ai Canadian Smooth Jazz Awards, esperienza come speaker radiofonica e Direttore Artistico del Salone di Cultura “Espresso Manifesto”, insomma un curriculum di tutto rispetto.

Ha pubblicato un nuovo album, “Canto”, composto da 11 canzoni che rappresentano l’amore per le sue origini italiane, un lavoro in cui Daniela Nardi reinterpreta brani jazz e pop di autori italiani non ancora ben conosciuti in Canada con la collaborazione del trombettista Fabrizio Bosso, Ron Davis (marito di Daniela), Mike Downes, il batterista Roger Travassos e Gabriele Mirabassi. Voce pulita e caldissima, Daniela affronta Jannacci, Endrigo, De Andrè, Vanoni, Jovanotti, Noa senza sbagliare un colpo, un disco intenso e vissuto con un punto di vista nuovo e fresco che nulla toglie agli originali. Per distinguersi ha aggiunto anche un brano inedito, “Amami Ancora”, in un lavoro di cover, dando così un tocco diverso.

Un bellissimo album, cover interpretate magistralmente, con eleganza, senza ledere la maestria degli originali. Forse in Italia non ha raggiunto i risultati sperati, ma siamo e rimaniamo il paese che preferisce il mainstream e le melodie ultracommerciali. Questo è un album per pochi, pochi con un buon gusto musicale.

01. Punto
02. Giovanni telegrafista
03. Senza paura (featuring Fabrizio Bosso)
04. Tout L’amour
05. A story gone wrong
06. Giudizi universali
07. Gira e rigira (featuring Gabriele Mirabassi)
08. Beautiful that way
09. Oublions nous
10. Amami ancora
11. Canzone per te

a cura di: Valentina Ferrari

Immagine che rappresenta l'autore: Gianni Antichi

Autore:

Gianni Antichi