Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Kantina27 – Ci disegnano così

I Kantina27 sono una band punk rock dell’hinterland milanese attiva dal 2004 e fedele alla propria line up dal primo momento, quattro ragazzi cresciuti insieme e che hanno diviso gli stessi palchi, le stesse esperienze e gli stessi tormenti da musicista. Ora sono tornati e sono cresciuti, mantenendo intatta la voglia di suonare, l’ingenuità e la tesa bassa. Hanno da poco pubblicato “Raccomandati”, 11 brani in italiano tra rock e punk, una miscela di ritmo e ironia che vi terrà inchiodati all’ascolto già a partire dall’intro. Belle e importanti partecipazioni in questo album, Seby dei Derozer in “Il vento”, Alessio dei Nemesi in “Cambierei”, Fabio Rovazzi in “#maledettaspuntablu”. Buona la produzione, buono il suono e le voci, un album ben fatto, realizzato con il talento dei ragazzi e una raccolta fondi su MusicRaiser. In questo album i Kantina27 parlano delle tante problematiche comuni ai ragazzi di oggi e parlano anche di qualche problematica del settore indie, con la loro “Raccomandati”, forse il pezzo più bello del disco. Con tanta ironia i ragazzi parlano delle voci che girano nel settore, delle invidie, delle piccolezze che possono turbare l’ambiente e il lavoro di chi, come loro, si impegna ogni giorno per conquistare un proprio spazio. Tra le canzoni che si distinguono c’è anche “#maledettaspuntablu”, una grave incertezza delle generazioni moderne. Non può essere ancora definito l’album della maturità perché cresceranno ancora, ci riserveranno altra buona musica e potremo vederli su tantissimi palchi grazie al loro lavoro, una band senza etichetta e senza ufficio stampa che, con tanta grinta, lotta nota dopo nota per poter suonare. Sulla scia di “Raccomandati” vi ricordo che questa recensione è frutto di lauto compenso da parte della band, scritta con la speranza che le voci sui Kantina27 non si spengano mai perché li rendono decisamente più simpatici e interessanti. Il voto alto è un mix tra la loro musica e la loro attitudine, un vero gruppo indie con i piedi per terra e la testa tra le note.

 

A cura di Valentina Ferrari

 

Tracklist

1) Intro

2) Raccomandati

3) E’ tutta colpa del barista

4) Il vento

5) Il tuo momento

6) Il mare d’inverno

7) Oh, baby!

8) Moderna Illusione, Letale fantasia

9) #maledettaspuntablu

10) Cambierei

11) Non finirà mai

 

Immagine che rappresenta l'autore: Alessandra Sandroni

Autore:

Alessandra Sandroni