Il 23 ottobre è la data di pubblicazione di Chains In The Cold, primo singolo-video
degli iLLacrimo,.
Il brano, uscito su etichetta Resisto, anticipa il self-titled EP di debutto
della hard rock band italo-ungherese, la cui uscita è prevista per gennaio 2015, dopo la preview
rappresentata da Non Credi (video presentato in esclusiva sui canali social della band). Abbiamo
incontrato Davide e federic per fare quattro chiacchiere sull’ imminente release
Ciao ragazzi. Mi ha molto colpito il brano “Burning Fields”, semplicità e ricercatezza
all’unisono. E’ un caso che sia la traccia opener dell’ EP..?
D: Ciao…direi assolutamente no! Ti ringrazio molto per i complimenti, ed effettivamente è un
brano che racchiude il nostro discorso musicale perfettamente. Abbiamo la dolcezza del pianoforte,
la malinconia dell’ intro acustico, la potenza e bellezza della voce, è un ottimo modo di presentarci.
Un brano diretto con pochi fronzoli inutili che tutti possono cantare, con un pizzico di ricercatezza
che spero possa piacere anche ai musicisti.
Parlateci della scena musicale della zona in cui siete cresciuti.
F: Davide ed io siamo piemontesi, quindi oltre al Vercellese, conosciamo la realtà di tutte le zone
a noi limitrofe come Chivasso, Torino, ecc… sino ad arrivare verso il Milanese e dintorni. Trovo ci
siano veramente tante cover band e tribute band, ovviamente di differente bravura e per tutti i generi
e gusti musicali, ma a livello di inediti il panorama è meno ricco essendo difficile farsi conoscere.
Sono stata per diversi anni nel modenese e nel bolognese trovando una situazione più aperta,
propensa all’ascolto verso le novità. Resta comunque alto il livello musicale nel circondario.
Cosa proporrete dal vivo? Come si struttura un live show degli iLLacrimo?
D: Allora, in circa un’ora e mezza cerchiamo di miscelare, spero, buona musica inedita, alcune
cover che non ti aspetteresti da una band come la nostra e la teatralità innata di Federica.Abbiamo
studiato molto questo aspetto e vogliamo che i nostri live siano, dal punto di vista scenic, di grande
impatto. Io sono un fan di Alice Cooper da sempre e devo dire che avere un forte immagine live
aiuta tantissimo una band agli esordi come la nostra…
F:…almeno quanto avere dei pezzi con gli attributi. Se dal vivo passiamo inosservati allora
probabilmente anche registrare in studio e presentarsi con EP e videoclip non serve a nulla se non
occupare spazio nel proprio hard-disk.
Ma sinceramente.., per quanto riguarda la dimensione live e la ricerca dei concerti, la vostra
musica vi sembra più adatta ad un pubblico nostrano o è invece maggiormente esportabile?
D: Vorrei poter rispondere entrambi, ma temo che attualmente sia più realistico dire che gli
iLLacrimo possano avere più consensi all’estero e come italiano mi rattrista molto. Se valutiamo
però i casi di band come Lacuna Coil e Rhapsody (che non suonano alla Cremonini, alla Vasco o
alla Ligabue per intenderci), hanno dovuto entrambe “espatriare” prima di ritornare a casa ed essere
acclamate. È una situazione davvero strana e scommetto che se piacciamo all’estero anche i nostri
detrattori magicamente diranno che siamo bravi.
Una sola canzone su cinque in italiano. Come mai questa scelta?
D: “Non Credi” è la prima canzone scritta da Federica per la band, nonchè uno dei pezzi che più
piacciono a chi ci ascolta. É importante almeno quanto “Chains In The Cold” e “Burning Fields”,
chiude il nostro Ep poichè ci rappresenta e la sentiamo moltissimo. L’italiano è la nostra lingua,
vogliamo sempre mettere qualcosa che riconduca alle nostre origini. L’inglese è importante perchè
abbatte i confini e ci permette di arrivare in posti altrimenti inaccessibili, ma sarebbe bello poter
ogni volta inserire uno o due brani nella nostra lingua. La musicalità e la linea vocale cambiano
moltissimo, quindi dà anche a noi la possibilità di addentrarci in scelte, sia artistiche che melodiche,
differenti.
Dove possiamo ascoltare la vostra musica e rimanere aggiornati sulle novità targate
iLLacrimo?
D: Facebook resta il nostro punto focale.
F: Gli iLLacrimo li puoi trovare anche su iTunes store, YouTube, Twitter, Reverbnation,
Soundcloud and more!!!
Domanda finale di rito alla quale non potete sfuggire: i vostri progetti futuri?
D: Adesso è importante vedere se i nostri brani ed il nostro video riescano a suscitare qualche
interesse; abbiamo materiale pronto per un full-lenght praticamente finito e registrato, ma senza un
feedback positivo diventa difficile, come puoi immaginare.
https://www.facebook.com/illacrimo
Soundcloud Official: soundcloud.com/illacrimo-1
Ascolta iLLacrimo su Spotify!
Intervista A cura di di Frank Lavorino