Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  
Ondalternativa

Satoyama – Magic Forest

I Satoyama sono un quartetto di Ivrea (TO), attivo dal 2012. La band arriva alla terza produzione in studio “Magic Forest” pubblicata per Auand Records.
La musica dei Satoyama è difficile da etichettare. Ognuno dei quattro membri ha una visione e una poetica musicale che mette all’interno del progetto. Mette in gioco e si mette in gioco con tutti i pregi e sopratutto i difetti (che sono più interessanti) che dispone.
L’insieme di queste diversità, culture musicali e passioni, sono unite ad una grande sincerità artistica.
Un avvio misterioso d’atmosfera fatto di suoni e campionamenti che escono dai soliti canoni commerciali andando cosÏ ad evidenziare l’ottima indole alla ricerca di suoni non convenzionali e per niente scontati “Plastic Whale”. I Satoyama danno un saggio di abilità e tecnica musicale suonando qualcosa di più unico che raro con cambi di tempo improvvisi che spiazzano piacevolmente l’ascoltatore “One Part Per Million”. Un percorso soft e di nicchia riservato a soli intenditori con la I maiuscola, qualcosa tra il jazz, il fusion, con tanto di Satoyama, che concedono strutture minimali come “Aral” fino a brani pi˘ complessi come “Melting Point”o se preferite “Leave”.
“Magic Forest” propone contenuti dinamici e melodici “Dry Land” lasciando spazio anche a sporadici spunti più ruvidi “Magic Forest”, con la particolarità di essere tutto strumentale e dunque ancora più “impegnativo” nell’ascolto.
Magic Forest è un album davvero bello, un capolavoro che consiglio solo a chi cerca musica fresca e innovativa, se siete i soliti ascoltatori scontati che non amano il “rischio” di incappare in qualcosa di nuovo e bello allora non ascoltate questo album, in caso contrario Buon Ascolto .. un consiglio ?!?! , ad occhi chiusi !!

 

Tracklist:

01. Plastic Whale
02. One Part Per Million
03. Aral
04. Melting Point
05. Leave
06. Sovation
07. Winter Rise
08. Dry Land
09. Magic Forest

 

A cura di: Madness

 

Immagine che rappresenta l'autore: Tatiana Granata

Autore:

Tatiana Granata