JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  I Chemical Waves presentano il loro ultimo album –  MOBRICI annuncia il suo nuovo singolo “CON LA LINGUA”, fuori ovunque venerdì 21 novembre –  Marilyn Manson torna in Italia –  Caparezza torna con “Orbit Orbit” –  FRANCAMENTE: il 4 novembre esce TELEPHONE TANGO –  In arrivo la seconda edizione di SprEco festival –  JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  I Chemical Waves presentano il loro ultimo album –  MOBRICI annuncia il suo nuovo singolo “CON LA LINGUA”, fuori ovunque venerdì 21 novembre –  Marilyn Manson torna in Italia –  Caparezza torna con “Orbit Orbit” –  FRANCAMENTE: il 4 novembre esce TELEPHONE TANGO –  In arrivo la seconda edizione di SprEco festival –  
Ondalternativa

Overa – Divergenze Condivise

(2025, Vrec)

Ottavo album in studio per i pistoiesi Overa (“Germoglio” proprio in dialetto pistoiese), formazione toscana che è ormai una certezza del panorama indipendete italiano e che si conferma abile a mescolare cantautorato ed elettronica, stavolta arrivando perfino a inserire nei brani alcuni strumenti popolari come il flicorno o il mandolino. “Divergenze Condivise” è un percorso in cui le anime della band, da Paolo Ferro alla voce fino ad Andrea Signorini al basso, sembrano appunto dover divergere, allontanarsi, ognuno prendendo una strada legata ai propri ascolti e al proprio background (dal cantautorato, al blues, al rock) per poi miracolosamente invece tornare ad incontrarsi e comporre insieme un pot-pourri che funziona benissimo, in cui ognuno riesce a trovare con gli altri i dovuti incastri, regalandoci piccoli gioielli come “Erbe selvatiche”, che vede la straordinaria partecipazione di Alessandro Fiori, un brano senza tempo, dal sentore di canto popolare in cui la voce di Fiori fa da controcanto a quella di Ferro.

Il disco degli Overa è un disco che scorre lento e penetra nell’anima goccia a goccia, nota a nota, evocando sensazioni ataviche e senza tempo.

Da sottolineare che il disco è dedicato a Paolo Benvegnù, che ha collaborato con la band in passato e di cui sono presenti nel disco (solo nella versione fisica) due tracce, composte con Ferro e soci, remixate per l’occasione: “Polvere” e “Se fosse noi”.

Tracklist

  1. Ad un passo da te
  2. Metaverso
  3. Contare sulla distanza
  4. Erbe selvatiche (feat. Alessandro Fiori)
  5. La luna sopra me
  6. Spalle coperte
  7. Cerco lacrime
  8. Tutto cade
  9. Pioggia calma
  10. Polvere (Vinylistic remix feat. Paolo Benvegnù)
  11. Se fosse noi (Vinylistic remix feat. Paolo Benvegnù)
Immagine che rappresenta l'autore: Alessio Gallorini

Autore:

Alessio Gallorini