Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Rumore Rosa – UOAOO

I Rumore Rosa, band fiorentina dall’esperienza più che decennale, producono un disco a metà tra pop-rock ed elettronica in cui la voce è colonna portante e chiave interpretativa delle melodie e degli intrecci sonori.

Le canzoni più note, “Tutti fioriscono in primavera” e “Non altrove”, dettano la linea con le loro sonorità, ma non mancano pezzi più lenti (Come dimenticare), più rock (“Uoaaoo”, “Alice ti odio” che richiama per le sonorità gli Skunk Anansie) o più marcatamente elettronici (“Giorni Sani”, “Non appartengo”). I testi, tutti abbastanza cupi, riflettono probabilmente lo spirito del momento storico in cui sono stati composti e si sposano molto bene con i ritmi e le armonie.

Un disco che farà la felicità dei fan, che per altro lo attendevano da qualche anno, e che rappresenta sicuramente un passo molto importante nella carriera dei quattro toscani.

01. Uoaaoo
02. Tutti fioriscono in primavera
03. Non altrove
04. Come dimenticare
05. Giorni sani
06. Non appartengono
07. Una vacanza dalla mia testa
08. Alice ti odio
09. Mrs. Nowhere
10. La mia cura

Recensione a cura di: Pucc

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff