Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  
Ondalternativa

Peter Punk – Il seme della follia

Tracklist:

01. Lo stesso fuoco
02. Sasha Grey
03. I veri ladri
04. Il seme della follia
05. Trashers
06. Ombra longa day
07. Odio
08. Nucleo storico
09. I ricordi che non ho
10. The pug song
11. 20+
12. Panico
13. Destini
14. Il sogno vive in me

I Peter Punk si formano nel 1994 nella zona di Treviso; dopo una demo e 3 album si sciolgono nel 2004 per poi riunirsi nel 2013 tornare sulla scena nel 2014 con l’album “Il seme della follia”.

Più che fare una recensione bisognerebbe dire che questo album nasce quasi dalla richiesta del pubblico che ha sempre seguito e apprezzato i ragazzi, un album Punk e Hardcore, con un pizzico di ska. Il titolo dell’album racchiude quello che troverete al suo interno, la follia punk, quella vecchio stile che ha accompagnato la vostra adolescenza, quella che ha accompagnato i live dei Peter Punk, quella di cui aveva bisogno il pubblico perché quando un prodotto è buono è anche attuale, non è minestra riscaldata, è un concentrato di emozioni e pensieri schietti che mancano troppo spesso nella musica mainstream.

Quindi un ritorno in scena molto apprezzato, un album che vi catapulterà indietro nel tempo, ma con i piedi ben piantati nell’attualità.

Recensore: valentina ferrari

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff