“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

NoN – Sacra Massa

Tracklist:

01. La fine del mondo
02. La farfalla sul mirino
03. Peccato
04. Lo spettro delle possibilità
05. Un’altra notte
06. L’uomo che sarà

E si pare in bellezza il mini-album dei NoN, “Sacra Massa”, con un brano in tensione continua sulle sinistre note di una misantropia assoluta e ben mirata: “La massa è sacra, perciò la massa, la massa va massacrata” sono le parole a mo’ di pugno nello stomaco del primo pezzo, “La fine del mondo”, il cui ritmo ripetitivo e cadenzato spinge l’ascoltatore in loop alienato, come il mondo malato che l’uomo di oggi, quello che anima la massa da massacrare.

Quindi la negazione, nome della band e bandiera del disco, è la protagonista assoluta, in una tensione che è breve, visto che le canzoni sono sei, ma decisamente intensa.
Fiato corto e distorsioni al limete dell’intellegibilità nel secondo brano, “La farfalla sul mirino” poetico omonimo del grottesco capolavoro (che alcuni conoscerrano ocl nome di “Il marchio dell’assassino”) giapponese del ’67.

Negatività come se piovesse tra le vibrazioni di “Peccato” e tanta inquietudine nella chitarra di “Lo spettro delle possibilità”…ce ne sono davvero, ci si domanda…
“Un’altra notte”, quinto brano, si muove tra incubo e realtà che catapulta nell’oscuro destino de “L’uomo che verrà”.
Insomma, di speranze non ce n’è…di musica buona, almeno quella, sì.


Recensore: Gogo Wild

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff