Spaghetti Spezzati: Niente è il nuovo singolo –  Annunciato il Tour italiano dei Delta Sleep –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Spaghetti Spezzati: Niente è il nuovo singolo –  Annunciato il Tour italiano dei Delta Sleep –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  
Ondalternativa

Vaio Aspis – Radica

Tracklist:

01. Sono Ancora Qui
02. Nuovo Giorno
03. Con il Tempo il Cane Impara a Sentire l’Odore della Rabbia
04. Violenza Di Strada
05. Il Giorno Muore All’Alba
06. Sotto Ricatto
07. L’Eternità di un Attimo
08. Quel Vuoto in Te
09. Il Paese Degli Uomini Integri

A qualcuno mancano i Linea 77? Aspetta, cosa dite? Che ancora suonano? Ah giusto… diciamo che sono quei gruppi parecchio promettenti che, però, col tempo si son ritrovati con le polveri tristemente bagnate.

I Vaio Aspis partono da una simile traccia, con dell’hard rock molto nineties, specialmente a livello di riff. Il gruppo, oltretutto, ha due voci in Michele Lombardi e Luca Cracco, anche se spesso non se ne capisce particolarmente il motivo se non per alternare spoken/rap e melodico.
Sono Ancora Qui in partenza inizia discretamente, meglio la successiva Nuovo Giorno con delle interessante ripartenze in doppio pedale. Influenze punk hardcore particolarmente apprezzabili in Con il tempo il cane impara a sentire l’odore della rabbia e l’andazzo quasi emo/punk in L’eternità di un attimo.
Personalmente trovo ottima la scelta di cantare esclusivamente in italiano, speriamo che i nostri non ci ripensino su questo.

Con soli nove pezzi, tra cui anche un intermezzo, e minutaggi contenuti, Radica sembra quasi più un EP, fermandosi poco oltre la mezz’ora, scegliendo giustamente la qualità sulla quantità. Benissimo, peccato che il tutto suoni come già sentito, non presentando nessun elemento di originalità nell’alternare attacchi sonori con vocalizzi melodici e spoken/rap. L’inizio è promettente, vediamo cosa altro ci combinano.


Recensore: Damiano Gerli

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff