APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Torna lo Spring Attitude il 12 e 13 settembre presso la Nuvola di Fuksas –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Torna lo Spring Attitude il 12 e 13 settembre presso la Nuvola di Fuksas –  
Ondalternativa

Starsailor – Largo Venue (Roma), 09.11.2024

Il concerto degli Starsailor è stato un viaggio che ha attraversato tutta la loro carriera, tra le loro canzoni più iconiche (“Poor Misguided Fool”, “Silence is Easy” e nel bis l’immancabile “Four to the Floor” su tutte) e qualche estratto dall’ultimo disco Where The Wild Things Grow, tra cui la bella title-track.

Sebbene il ciuffo di James Walsh non ci sia più come anche il momento prime della loro carriera sia ormai andato da un po’, la band si è presentata a Largo Venue per la Biennale MArteLive in un brillante stato di forma, voce impeccabile e tutto come da disco, né più né meno.

Si poteva chiedere qualcosina in più a livello scenico? Forse sì, ma l’obiettivo principale era il riabbracciarsi nei tanti ricordi individuali, tra volti che raccontavano storie accompagnate da melodie che continueranno a risuonare nel profondo.

Pubblico abbastanza folto (sicuramente non un sold-out) formato in gran parte da nostalgici che hanno vissuto l’epoca della cosiddetta “seconda ondata di Brit Pop”.

Un capitolo imperdibile nella storia di una band che, nonostante il tempo, continua a brillare come una stella.

Immagine che rappresenta l'autore: Charlie Fuzz

Autore:

Charlie Fuzz