Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  
Ondalternativa

Shake Well Before – Woland

Tracklist:

01. The game of death
02. Jennifer’s body was awesome
03. I hope you’d wish to be dead
04. Liars with guns
05. Interlude
06. Black & White
07. Totem
08. Lethargy
09. Down from the skies
10. Waterfalls, like you
11. Broken cycle

Come descrivere gli Shake Well Before?! Semplicemente come una ottima band. Questa è l’idea che mi sono fatto dopo l’ascolto di “Woland”, debut album che giunge a noi a sette anni dalla nascita della band e a tre dal precedente EP “Goliath”.

Undici tracce che lasciano il segno al primo ascolto attraverso impatto e una qualità del songwriting altissima, tra scenari death metal di scuola nordica e metalcore/post-hardcore di ultima generazione. La base su cui si appoggia il tutto è però il death metal di scuola svedese, fatto di riff cristallini, ritmiche sostenute e un’assalto vocale feroce e senza mezze misure. “Woland” non è un disco per tutti, specie se si è abituati ad abbondanti dosi di breakdown – qui presenti in misure molto contenute – e a tutti quegli elementi come parti vocali melodiche e strutture armoniose che hanno reso celebre il genere. Qui si picchia dal primo all’ultimo minuto, lasciando il compito alle chitarre di dare respiro a trame sonore fitte di particolari e a una sezione ritmica dirompente di violentare a più non posso un copione dal finale incerto.

Un gruppo nato e cresciuto sui palchi e che ha nell’attitudine live il proprio punto di forza, offrendoci quindi brani diretti che non hanno bisogno di grandi sorprese per risultare vincenti. Al tutto uniteci il prezioso apporto di Andrea Fusini in produzione ed eccovi servito uno dei dischi alternative più interessanti di questo inizio 2015!


Recensore: Golem

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff