Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  APPARAT torna live in Italia con la band –  IDLEWILD: Nuovo singolo e date del tour –  Tame Impala, in arrivo il quinto album “Deadbeat” –  Hüsker Dü, in arrivo un box-set di inediti –  GOGOBO 2025, si terrà a Bologna il 12 e 13 Settembre, la VI edizione del festival musicale –  Fabricio Pipini, fuori in digitale, il nuovo singolo “Morfeo” per Ghost Record –  I Radiohead stanno per tornare –  
Ondalternativa

Seasons of Ghosts – The Human Paradox

Tracklist:

01. Nothing Disappears Without A Trace
02. Genesis – The Phoenix Syndrome
03. Time Travellers
04. Dream; Paralysis
05. The Human Paradox
06. [NE]: MESIS – The Kiss Of Justice
07. Beautiful Eternal Things
08. Dreaming In The Gray Lands
09. The Road To Acheron
10. Quantum – Through The Looking Glass
11. Reincarnation
12. There And Back Again

Conoscete i Blood Stain Child? No? Allora mi sa che potete pure proseguire oltre, ché difficilmente i Seasons of Ghosts potranno interessarvi. Si tratta di una sorta di side-project della cantante proprio del gruppo, con l’aiuto di alcuni altri membri, con un risultato che siede a metà tra metal sinfonico, sigla di apertura di un’anime e un vaghissimo sapore goticheggiante che ci sta sempre bene.

Personalmente, non è proprio il mio stile, ciò nonostante pezzi ritmati e orecchiabili come Time Travellers e Dream; Paralysis ci stanno, suonando frizzanti e adatti per spegnere un po’ il cervello. Arrivare però a finire tutte e tredici i pezzi dell’album è davvero impresa improba, specialmente quando bisogna fare a pugni con momenti romanticosi/lagnosi tipo la title track, che davvero ci fanno rimpiangere la colonna sonora di Berserk (sentitela, è ancora splendida!).

In ogni caso, la produzione del disco è professionale, la band è in buona forma e la voce della Sofia si difende più che bene, perlomeno quando si limita a cantare su registri acuti. Se siete appassionati del genere, The Human Paradox potrebbe proprio fare al caso vostro.
Ah e non perdetevi la ghost track con un gatto che fa le fusa, mi raccomando.

Recensore: Damiano Gerli

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff