Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  
Ondalternativa

Sayonara – s/t

Tracklist:

01. Holy Makers
02. Sayonara
03. Let me try you with my magic powers
04. Ayahuasca!
05. Same Semen
06. Rockers
07. Ubriaque
08. Resist

Sayonara è il progetto solista de Il Lorenz, ex chitarrista dei Mad Martigan e attualmente colonna portante del gruppo psichedelico Al Doum & The Faryds, con i quali ha condiviso i palchi di tutta Europa.

L’album solista d’esordio è uscito a dicembre 2014, si chiama Sayonara e si compone di 8 tracce in stile rock, grunge e psichedelico. Si tratta di un’autoproduzione completamente firmata da Lorenz, si è occupato di tutti gli aspetti dell’album e ha suonato e arrangiato tutti gli strumenti per arrivare, dopo 3 anni di lavoro intenso, al risultato che adesso potete ascoltare. Dal vivo Lorenz si avvale della collaborazione con Andrea Bizzo, Andrea Simet e Gabriele Boggio Ferraris.
Il rock psichedelico scorre per tutte le tracce, le canzoni arrivano dirette pur avendo una composizione complessa e strutturata. Si passa dalla dolcezza di “Sayonara” a canzoni ben più sorprendenti ed esplosive come “Same Semen”. E’ un album capace di sorprendere, tanto buon rock, un filo di grunge, un pizzico di psichedelico, una voce calda e graffiante.

L’album è in inglese, forse per meglio adattarsi al sound internazionale della produzione. Per chi ama il rock e i dischi ben fatti troverà in “Sayonara” tutto quello che sta cercando. Riesce a coniugare immediatezza e tanta qualità, caratteristiche non facilmente reperibili e soprattutto magistralmente dosate in un’autoproduzione che da Milano vola verso il grunge di Seattle e verso un’internazionalità di alto livello.
Recensore: Valentina Ferrari

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff