Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  
Ondalternativa

Robert Ellis – The Lights from the Chemical Plant

Tracklist:

01. TV Song
02. Chemical Plant
03. Good Intentions
04. Steady As the Rising Sun
05. Bottle of Wine
06. Still Crazy after All these Years
07. Pride
08. Only Lies
09. Houston
10. Sing Along
11. Tour Song

Uno sgabello, qualche strumento, chitarra, piano, sassofono, una bottiglia di vino …e sul palco Robert Ellis, cantautore americano, a raccontarci un pezzo della sua storia, a rappresentare nell’intimità di un piccolo teatro il suo nuovo lavoro “Lights from the Chemical Plant”.

Robert Ellis è uno scrittore di musica e poesia, “Lights from the Chemical Plant” è il suo terzo cd e raccoglie 11 canzoni di ispirazione country e folk, lasciarsi andare alle sue parole significa partire con lui nel viaggio intrapreso da Houston, dove viveva, a Nashville a trovare, forse, la propria strada.
Un viaggio caratterizzato dalla nostalgia della terra che si lascia ma anche dalle aspettative e le speranze di ciò che si andrà a scoprire, con un canto che sembra voler dire che non si tratta di un addio.
Il cd si apre con “TV Song”  un pezzo allegro e ritmato di forte influenza country, la dolcissima ed incoraggiante “Pride”, il singolo “Only Lies”, una mano di conforto tesa all’amico in difficoltà con l’intento di fargli però capire che, se anche le bugie confortano, non per questo rendono reale quello che si vorrebbe.

Bella l’interpretazione di “Steel Crazy after all these years” di Paul Simon, un omaggio al suo mentore e guida.
Un Cd intenso ed emozionante da ascoltare e far ascoltare.


Recensore: Simona

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff