Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  I Pixies live a Milano il 14 luglio, unica data italiana –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  I Pixies live a Milano il 14 luglio, unica data italiana –  
Ondalternativa

ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra”

ANDREA LASZLO DE SIMONE

UNA LUNGHISSIMA OMBRA

 

Il 16 e 17 ottobre all’Angelo Mai di Roma

Esperienza di ascolto e visione in anteprima

 

del nuovo progetto artistico

in uscita il 17 ottobre per 42 Records

 

 

 

 

A sei anni di distanza dall’ultimo lavoro discografico e anticipato dai brani Un momento migliore, La notte e Quando Una Lunghissima Ombra non è soltanto il nuovo album di Andrea Laszlo De Simone, in uscita il 17 ottobre per 42 Records. Stratificando musica, letteratura, cinema e ispirazioni pittoriche per Una Lunghissima Ombra bisogna pensare in termini di gesamtkunstwerk: l‘ultimo progetto artistico del musicista, compositore e chansonnier torinese si compone infatti di un disco e di un poema visivo fatto di “quadri filmici”, in cui si manifestano frammenti di (iper)realtà, di elementi naturali e di paesaggi urbani. Un susseguirsi contemplativo e quasi psichedelico di epifanie, fra fuoco e nebbia, riflessioni che si fanno immagine e prendono vita. Già pubblicato lo scorso maggio in una versione con il solo suono ambientale, il film finalmente si riaccende nella sua versione definitiva, completa delle canzoni, proprio in concomitanza con l’uscita del disco. Ne diventa espansione semantica e sensoriale. Un’opera d’arte totale, intima e introspettiva, che ritrae l’essere umano e il suo rapporto con il reale. Partendo dalla luce, per arrivare alle ombre.

Per presentare in anteprima al pubblico Una Lunghissima Ombra è nata l’idea di allestire una cupola geodesica con audio spazializzato, un luogo “bolla” in cui potersi rintanare e che al tempo stesso potesse rappresentare l’isolamento a cui inducono i pensieri intrusivi, tema portante dell’album.

In coerenza con questi concetti la cupola è pensata per un ascolto intimo (massimo dieci persone alla volta) con proiezione.

 

Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento posti da oggi alle 14, tessara arci obbligatoria, ai seguenti link:

16 ottobre https://link.dice.fm/te81f550f1d1

17 ottobre https://link.dice.fm/ldce069a550d

NB è necessario presentarsi 15 minuti prima della proiezione.

 

Orari ingressi:

16 ottobre 2025

18:00

19:30

21:00

22:30

00:00

01:30

 –

17 ottobre 2025

18:00

19:30

21:00

22:30

00:00

 

La cupola geodesica costituisce una delle soluzioni più efficaci per la riproduzione audio immersiva in 3D. La sua forma permette di disporre un numero variabile di altoparlanti equidistanti da un punto centrale, così da ricreare, attraverso l’elaborazione software di oggetti sonori virtuali, la sensazione di un suono avvolgente e tridimensionale che circonda completamente l’ascoltatore.

 

Immagine che rappresenta l'autore: Alessandra Sandroni

Autore:

Alessandra Sandroni