Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Remida – Mi sento indie

I Remida sono una band modenese rock/pop, hanno da poco presentato un progetto interessante, un EP di 5 canzoni, prodotto in collaborazione con Radio Coop, Irma Records, MEI e Librerie Coop. Allo stesso progetto hanno partecipato altre band, i Wolther Goes Strangers, Carpa Koi e i Mud. L’Ep dei Remida, “Mi sento indie” è composto da 5 brani cantati in italiano.

Il loro sound è molto italiano, quel rock leggermente annacquato con il pop che spopola tanto tra i giovanissimi, non per questo di meno valore rispetto al rock classico e più duro. Forse sembrano già sentiti, nella realtà nella scena indie queste melodie non sono molto presenti, forse perché sottovalutate o perché si preferisce l’alternative rock un po’ vuoto.

Non ci sono grandi sorprese nel loro modo di suonare e comporre, un lavoro diretto e ben costruito, buona la produzione e il sound. Testi facili e leggeri, ma che possono piacere. Un EP molto equilibrato e molto mainstream, non in senso dispregiativo, ma nel senso che potrebbero giocarsela con tanti altri gruppi italiani molto famosi senza il timore del confronto.

Nella scena indie molti si spacciano per grandi distributori di note e pensieri profondi, non mi pare che sia questo l’intento dei Remida, ma proprio per questo guadagnano molti punti. Suonano decisamente bene, belli gli arrangiamenti e le voci, le melodie sono semplici e gradevoli, sanno il fatto loro e quello che fanno lo fanno gran bene.

Da ascoltare, consigliato.

Tracklist:

  1. Momenti
  2. Fotografia
  3. Amburgo
  4. Equilibrio stabile
  5. Così che passerà

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Profilo Ufficiale Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff