“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

Solo1981 – Don’t Give Up

Si intitola “Don’t Give Up” l’ultimo lavoro in studio del polistrumentista Toscano Solo1981, all’anagrafe Stefano Giambastiani, uscito lo scorso settembre. A due anni di distanza dall’album Noise From Deep Space, l’artista mette insieme un lotto breve e lapidario di quattro tracce che non sforano mai i tre minuti di durata ciascuna.

Come denota il moniker che ha scelto per suggellare il suo progetto, Stefano si destreggia in una danza solitaria a metà strada tra post punk, alternative, new wave ed elettronica padroneggiando in maniera composita chitarre, drum machine, tastiere e voce.

Dal punto di vista esecutivo ci troviamo infatti difronte ad un prodotto molto valido, ma che dà tuttavia l’impressione di essere una demo in attesa di trovare una sua completa risoluzione espressiva in chiave musicale.

Spunti creativi, originali, pieni di passaggi che si snodano attraversando loop inquietanti e sonorità cupe, partiture sintetiche combinate con tessiture articolatee pulsazioni ritmicheirregolari.Ma è come se mancasse quel quidin più in grado di rendere le tracce dei veri e propri pezzi finiti.

Anche il finale in cui compare una proto-ballad minimale in italiano in pieno stile Verdeniano, “Per un attimo”, risulta un po’ cozzante rispetto al resto dell’EP, sebben di per sé non risulti comunque spiacevole. Anzi, forse in italiano il cantautore riesce meglio a far amalgamare con maggiore naturalezza la voce ai suoni.

Belle idee. Da lavorarci su.

 

Tracklist:

  1. Cold Days
  2. Don’t Let Me Go
  3. Flint
  4. Per un Attimo

 

A cura di: Francesca Mastracci

Immagine che rappresenta l'autore: Tatiana Granata

Autore:

Tatiana Granata