“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

None Of Us – Black Foundation

I sicialiani None Of Us tornano a quattro anni dal loro ultimo capitolo discografico con “Black Foundation”, disco che ha un sapore di rinascita. Stiamo infatti parlando di una band che col passare degli anni (attiva dal ’98) ha saputo trovare passo dopo passo la giusta bilanciatura, muovendosi sempre – o quasi – in territori alternative rock.

Che dire quindi di questo nuovo lavoro?! Che a dispetto di una produzione meno “ingombrante” in fatto di nomi (in passato il quintetto ha collaborato con nomi altisonanti come Ballou dei Converge ad esempio) il suono si è fatto maturo, moderno e capace al tempo stesso di regalare emozioni a chi ascolta. Ascoltando le loro canzoni viene naturale pensare a nomi come Staind, Chevelle e Alter Bridge tanto i nostri si sono avvicinati a questa tipologia di sound. Il disco vanta inoltre il giusto mix di energia rock e melodia, cosa che permette un ascolto fluido senza cali di rendimento da parte di musicisti ormai navigatissimi.

In conclusione “Black Foundation” è a tutti gli effetti un ottimo esempio di rock moderno, suonato con la giusta dose di grinta e quel piglio sbarazzino che un po’ tutte le band dovrebbero avere.

01. Bleeding In The Ashes
02. Getting Over
03. With Open Arms
04. To Be Brave
05. 12 o’clock high (Dirty Looks cover)
06. Slowbeat
07. Warm Agreement
08. A Piece Of You

Recensione a cura di: Golem

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff