Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  
Ondalternativa

Le Strisce – Hanno paura di guardarci dentro

Tracklist:

01. Nel disagio
02. Fantasmi
03. Andrea
04. Ci pensi mai
05. Gli artisti
06. Comete
07. Cosa deve fare un giovane d’oggi per potere ridere?
08. Dentro
09. Beat Generation
10. 2012
11. La sindrome di Stoccolma
12. L’ultima sigaretta
13. Persa
14. Non è destino

A volte ce la si mette davvero tutta a trovare gli aspetti positivi di un album che è proprio duro da digerire. Dispiace doverlo dire ma questo è uno di quei casi.

Dispiace, perché la capacità de Le Strisce di dare sfogo alle inquietudini di oggi, comuni a buona parte dei giovani degli anni ’10, è palese e non così scontata. Sebbene si sfiori spesso la deriva adolescenziale, le liriche riescono a mantenersi su un buon livello di credibilità. Liriche che spingono l’ascoltatore non solo ad immedesimarsi nei personaggi cantati ma a vedersi specchiato in tutta quelle serie di problematiche affrontate di giorno in giorno.

Peccato che la band partenopea abbia voluto strafare realizzando un album di 14 tracce in cui spesso la rabbia si diluisce in un rock slavato che pare costruito apposta per i network radiofonici di massa.
Un costrutto musicale su cui incombe imponente l’ombra dei Negramaro.

Recensore: Captain Eloi

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff