Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

I traditori – Novità

Mossi dallo spirito dei tempi, questi quattro ragazzi romagnoli si presentano al mondo attraverso un lavoro lineare e semplice, senza troppi fronzoli. Tutto è velato da un approccio alla scrittura fra il serio ed il faceto, operazione che riesce decisamente bene, a differenza di tanta fuffa ora di gran moda in Italia; hanno il merito di riuscire ad inserire nei brani tastierine dal suono terrificante senza  distruggere l’intero lavoro.

Un bel basso saturo ed un chitarra con i giusti suoni reggono le delicate e fragili strutture delle canzoni, rendendo il tutto molto meno caotico di quello che ci si possa aspettare, dopo i primi minuti di ascolto. Manca, a mio avviso, il brano da singolo, la canzone molesta che entra immediatamente nel cervello, commercialmente parlando (ops! Ho bestemmiato?). Non è certamente un EP che ha bisogno di chissà quali arrangiamenti, che di fatti sono ridotti al minimo. Scelta intelligente. Lo dico da assoluto ammiratore di paesaggi sonori complessi. Non è un disco pop, non essendo, il pop, un genere. E anche se lo fosse mi dicono sarebbe quantizzato, editato e masterizzato a -3Dbfs. Quindi siamo lontani. Se poi vogliamo dire che l’ispirazione viene da qualcosa che in passato ha venduto un sacco, divenendo “popolare”, posso dire di essere totalmente d’accordo.

“Novità” è decisamente convincente. Per una band esordiente. Sicuramente una spanna sopra agli ormai celebri e celebrati ** ***** ******* (non riesco a scrivere il nome). Sicuramente ancora immaturi. Sicuramente ancora sinceri. Sicuramente potevo pensare di inserire un immenso acrostico nel testo ma adesso la recensione è finta e io vado in pace.

01. C.B.
02. Parquet
03. Treno
04. Passerà
05. Cosa scegli
06. Voltarsi in e45

Recensione a cura di: Cesare Di Flaviano

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff