Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “Insularities”, è il nuovo LP di Fabrizio Cammarata –  
Ondalternativa

Hot Sunday Blood – Someone Left Behind

Il Grunge ha ancora senso d’esistere nel 2015?! A detta dei torinesi Hot Sunday Blood decisamente sì, e come dargli torto.

In “Someone Left Behind” la band della Mole è riuscita a chiudere il cerchio, proponendo un sound che ha sì un velato tocco nostalgico ma sa essere tremendamente attuale grazie a frequenti incursioni nello stoner e nell’alternative rock. Il loro è un mix riuscito di calore southern e suoni apocalittici, guidati da un frontman decisamente carismatico e abile nel dare mistero e sfumature dark a un songwriting più che immediato e ben congeniato.

Dieci le canzoni proposte in “Someone Left Behind” un album maturo che ha portato la band alla firma per Mervilton Records (etichetta statunitense e si sa, gli americani ne sanno di rock) e che sembra essere solo il primo passo di un viaggio ancora lungo e ricco di sorprese e soddisfazioni.

01. Cosmic Doom Machine
02. Blood Party
03. I Hate You
04. I Deserve To See
05. Running on My Own
06. Someone Left Behind
07. Brain Cage
08. Third Age of Circles
09. High
10. Satellite

Recensione a cura di: Golem

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff