Spaghetti Spezzati: Niente è il nuovo singolo –  Annunciato il Tour italiano dei Delta Sleep –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Spaghetti Spezzati: Niente è il nuovo singolo –  Annunciato il Tour italiano dei Delta Sleep –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  
Ondalternativa

Embrace The Universe – A Dim Glare Hovers In The Gloomy Night

Tracklist:

01. Abisko
02. Neurosis: Allucinations
03. After All These Years
04. We’re Diving
05. Ocean of Tears Ago
06. Mud and Clouds
07. Heaven: Soon Forget

Alone di mistero attorno a questo gruppo: di dove sono, chi sono…da quanto suonano…sulla loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/WeEmbraceTheUniverse) solo le informazioni essenziali riguardo i live. Bene così perché, per ora, preferisco rimanere ignorante per non farmi traviare nel “giudizio” su questa band.

Velo di malinconia nei testi cantati in un inglese perfetto (gli Embrace The Universe sono italiani!) e non è poco! Cantato e brani strumentali in perfetta armonia per tutto l’ep.
Abisko apre in modo eccellente un disco dreamwave/dream pop pieno di effetti vocali e strumentali…Citando il grande Simon Reynolds “dream pop celebrates rapturous and transcendent experiences, often using druggy and mystical imagery".
Neurosis: Allucinations è forse il brano più rock ed energico, il successivo After All These Years trasporta in un’altra dimensione. Un carillon apre mentre in sottofondo cresce un suono che a tratti sembra provenire dallo spazio, come in un film di fantascienza: poi entra la voce, quasi un sospiro, mai fastidiosa e mai urlata ma evocatrice.
Buono e diverso l’intro di We’re Diving che però non mi ha colpito quanto le altre.
Lo “Shoegazing” come genere e come leit motiv dell’album.
Mud and Clouds è la più completa e complessa delle tracce: un bouquet di tutti gli elementi caratteristici della band. Fantastica!
Segue e chiude Heaven: Soon Forget, strumentale e a tratti distante da tutto il resto, con il piano che la fa da padrone e lascia che siano gli altri strumenti a seguire.

In un’estate calda ma non troppo, con alti e bassi, quest’album sembra averla condensata in sette tracce.
Complimenti!


Recensore: Liss

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff