LUCIO CORSI: NUOVO SINGOLO, TOUR EUROPEO E PALAZZETTI –  My Bloody Valentine: un live inaspettato ieri sera a Dublino prima del ritorno ufficiale di sabato –  Il nuovo singolo dei SICK TAMBURO: “Ho perso i sogni” –  I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI presentano PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO –  THE ZEN CIRCUS al via il tour de IL MALE –  TUTTI FENOMENI torna con Piazzale degli Eroi –  JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  LUCIO CORSI: NUOVO SINGOLO, TOUR EUROPEO E PALAZZETTI –  My Bloody Valentine: un live inaspettato ieri sera a Dublino prima del ritorno ufficiale di sabato –  Il nuovo singolo dei SICK TAMBURO: “Ho perso i sogni” –  I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI presentano PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO –  THE ZEN CIRCUS al via il tour de IL MALE –  TUTTI FENOMENI torna con Piazzale degli Eroi –  JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  
Ondalternativa

SASIO presenta il suo disco d’esordio

Si intitola SASIO il primo album omonimo dell’artista napoletano. Pubblicato il 24 ottobre, il disco si propone come la fotografia di un musicista che, dopo anni di esperienza, sceglie di mettersi in gioco con la propria voce e mostrarci una visione personale e autentica.

Composto da undici tracce, l’album ripercorre il vissuto di Sasio, tra il lavoro da muratore, l’amore e il conflitto con Napoli, la vita nella penisola flegrea e la passione per la musica. Alternando italiano e napoletano, l’artista affronta temi come rabbia, perdita, speranza e ribellione, costruendo un racconto che si muove tra introspezione e tensione collettiva. Nei brani più diretti, la denuncia sociale si trasforma in un canto corale di resistenza.

Realizzato in collaborazione con Giulio Ragno Favero, SASIO segna l’inizio di una nuova fase creativa. Dopo quattro album con i Sula Ventrebianco (2007–2017, Ikebana Records/Goodfellas) e una lunga attività dal vivo nei principali festival e club italiani – con riconoscimenti come Italia Wave, Primo Maggio Taranto e MarteLive Italia – l’artista avvia un percorso più intimo e radicale.

Il disco esplora nuovi orizzonti sonori, dalle trame elettroniche più ruvide alle atmosfere cinematografiche, fino a suggestioni anni ’90 reinterpretate con un linguaggio attuale. Ne risulta un lavoro diretto e viscerale, capace di trasformare l’esperienza personale in una narrazione condivisa: un viaggio dentro la parte più nuda, ferita e resistente dell’essere umano.

Tracklist 

  1. 01 – Invincibile (focus track)
  2. 02 – Perfetto 
  3. 03 – Vincent 
  4. 04 – Celeste 
  5. 05 – Re Mida 
  6. 06 – Grenouille 
  7. 07 – Akasaka 
  8. 08 – Phoenix 
  9. 09 – Nfunn 
  10. 10 – Cristallo 
  11. 11 – Fragili ossa
Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff