Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Deltametrina – Oltre lo Schermo

Tracklist:

01. Skate
02. Dipendenze
03. Vivisezione
04. Armi sponsorizzate
05. Oltre lo schermo
06. Insonnia
07. Troppo facile
08. Scie chimiche
09. Multinazionali
10. Nessuna scelta

Primo album per i Deltametrina, da Padova: Davide alla voce e al basso (ex bassista dei Moravagine), Luca alla batteria e Alberto alla chitarra ci regalano un album in stile punk/hc italiano, carico di melodia fin dall’iniziale "Skate", inno alla gioventù e alla voglia di continuare a fare ciò che si è sempre fatto.

"Dipendenze" fa aumentare i giri del sound per arrivare a "Vivisezione", una song bella carica che mi ha ricordato certe cose dei primi Good Riddance (specie per lo stile chitarristico), gruppo che per chi mastica HC da anni è sempre un’istituzione; il suono ultra-carico continua anche in "Armi sponsorizzate" e, come avrete capito, i testi non parlano solo di bevute e divertimento ma pongono l’accento anche su temi e problemi sempre di attualità (come se il tempo si fosse fermato a 20 anni fa, poi, visto che i testi vertono sempre su temi/problemi che sembrano mai sopiti).
Leggere variazioni stilistiche in "Oltre lo schermo" e "Insonnia", per far vedere anche ai detrattori dell’ 1-2-3-4 sparato che c’è vita oltre al tu-pa tu-pa, eccome! "Troppo facile" è un mid-tempo che si candida ad essere uno dei pezzi migliori di questo lavoro, prima che "Scie chimiche", sparata a 1000, torni a farci saltare e cantare a squarciagola questa canzone stupenda.

"Multinazionali" e la formidabile "Nessuna scelta" (quest’ultima con un tocco molto Rise Against) chiudono degnamente questo notevole dischetto, che ci dimostra lo stato di salute di questo genere, mai sopito e sempre vivo in Italia grazie anche a gruppi come questi Deltametrina.


Recensore: Meskio

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff