Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Darko – Sea of trees

Tracklist:

01. Prologue
02. Canthus viewpoints
03. Atlas to Atlantis
04. Hanging off a memory
05. Timepieces lock shaped hearts
06. Seaward

NoReason Records ci porta il nuovo EP di questi Darko, combo inglese formato da 5 baldi giovani in attività dal 2009; giusto il tempo di scaldare gli strumenti con "Prologue", 33 secondi di intro con tanto di cantato e irrompe il sound hardcore melodico dei Nostri con "Canthus viewpoints", una partitura varia e con il giusto tasso di orecchiabilità e varietà tecnico stilistica che fa ben sperare e che fa ricordare i Propagandhi degli ultimi album.

Ancor più tirata la successiva "Atlas to Atlantis", dove fino a metà viaggiamo su velocità scavezzacollo salvo poi avere un break suggestivo e che dà un buon senso alla canzone;  belle le trame chitarristiche in "Hanging off a memory", un filo più pesante in qualche frangente e veramente seducente la successiva "Timepieces…", ottima commistione fra melodia e tecnica.

In chiusura "Seaward" pezzo che conferma la bontà di questo EP e che, seppur non facendo gridare al miracolo (la voce è un filo monotona, in bilico fra melodia e arrabbiatura), rende piacevole un prodotto che si stacca un po’ da molte proposte che giungono inflazionate già al secondo ascolto.
Bravi

Recensore: Meskio

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff