Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

Cyma – Daykoda, Monk (Roma) 16.02.2024

Photo report a cura di Daniele Maldarizzi

Prima serata dell’anno per la rassegna oddclique al Monk. La band d’apertura è quella di Cyma, artista romano che propone un mix tra electropop, post rock e jazz ambient, con lui sul palco troviamo Michele Mariola, Giovanni Iacovella e Federico D’Angelo che fanno saltare ed emozionare i presenti per la prima ora di live. Subito dopo un breve intermezzo del dj “hernicetoo” ecco arrivare Daykoda, progetto Nu Jazz/Elettronica/Hip Hop di Andrea Gamba, tra i più importanti ed apprezzati artisti della nuova scena Jazz Italiana (suo anche il progetto Bo!led in collaborazione con Studio Murena) che lo ha visto collaborare con l’inglese Robohands e con la band Ishmael Ensemble.

Cyma: Electric Guitar, Modular Synth

Michele Mariola: Electric Guitar

Giovanni Iacovella: Drums

Federico D’Angelo: Flute, Bass Clarinet, Baritone Sax

Daykoda: Keyboards, Sequences, Voice

Riccardo Sala: Tenor Sax, Sequences

Matteo D’Ignazi: Drums

Andrea Dominoni: Electric Bass

Immagine che rappresenta l'autore: Daniele Maldarizzi

Autore:

Daniele Maldarizzi