“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

The Wankerss – BlackBorn

The Wankerss è una band di origini padovane, genere punk dal gusto estremamente rabbioso e duro. All’attivo hanno già un album nel 2010 e ora presentano il loro secondo lavoro, Blackborn, 12 pezzi disponibili in formato cd, doppio vinile Edizione Speciale e Digital Download/Streaming. Due bonus track sono presenti per l’edizione in vinile, cioè Punk And Belligerent e Lullaby For Annihilation.

Non si tratta di punk puro, ma di una contaminazione ben riuscita con l’heavy glam degli anni ’80 e l’hardrock, quello che ne risulta è un concentrato di ritmo intenso che può essere apprezzato dai punk dai metallari e dagli adoratori del rock duro, sono pezzi con la giusta grinta e potenza.
La voce del cantante, Micke Lafayette, è durissima e arrabbiata, accompagna molto bene la sezione ritmica aggiungendo ancora più cattiveria ai tempi serrati, riff violenti e aggressivi impreziosiscono il tutto.
Nel complesso la produzione dell’album è decisamente buona e le tracce scorrono con equilibrio, non hanno un sound molto vario, ma le canzoni si distinguono abbastanza bene. E poi sono brani di qualità, può starci che la creatività sia leggermente appiattita.
E’ un album dedicato alle legioni di perdenti che nonostante tutto affrontano la vita e dalle canzoni dei The Wankerss esce una nuova immagine di perdente, riemerge con la grinta, la rabbia e la decisione di farcela.
Third millenium plague si distingue per il ritmo velocissimo, molto punk, bella e coinvolgente Beneath The Ruins e le strumentali Gemina’s drowning e la “ballata” 476AD, il brano più delicato di tutti.

Un album molto interessante, con una produzione intelligente e curata, gradevole e fresco dalla prima all’ultima canzone, grintoso da ascoltare più volte senza cadere nella noia.

01. And the legion goes
02. Blackborn
03. Feast or famine
04. Miles behind enemy lines
05. Deadbeat
06. Third millenium plague
07. Beneath the ruins
08. Gemina’s drowning
09. The empire falls
10. Soaked
11. Boung until the end
12. 476AD
13. Punk And Belligerent (solo su vinile)
14. Lullaby For Annihilation (feat. Kory Clarke) (solo su vinile)

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff