“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

The Lost Keys – Unlocked

I The Lost Keys sono una band di New York, hanno pubblicato il loro primo EP dopo essersi esibiti in cover di ogni genere a cappella. Una band dalle tanti voci e dai tanti membri, Jamie Serkin, Keiji Ishiguri, Jenny Baik, Jess Holroyd, Howie Kanter, William Reid, Peter Lam, Joe Martinez, Andrew Gutterson (Grey Matter), Rahcel Weinstein, Sarah Peck, Colin Aarons, Lee Seymour e Deanna Guiletti.

L’EP si chiama “Unlocked”, composto da 5 brani a cappella, bellissime canzoni riviste e interpretate in modo magistrale da voci intense e di spessore. Il talento di questi ragazzi è decisamente evidente, sono bravissimi, ottimi arrangiamenti e tanta personalità. Buono anche il suono e la produzione di questo lavoro. Nonostante l’immensa bravura forse sono soggetti al limite del loro genere, sentire cantare a cappella è sempre uno spettacolo molto gradito e apprezzato dal pubblico, si rimane incantati dallo straordinario uso che queste persone riescono a fare della propria voce, ma difficilmente si riesce ad ascoltare album di questo tipo a rotazione. I live a cappella vengono relegati a occasioni particolari, come spettacolo di alta qualità, ma di rara fruizione.

Il Natale è un ottimo momento per gruppi a cappella, vengono buttati nel calderone del gospel e dei canti spiritual, peccato perché credo che un po’ tutti abbiano bisogno di rilassarsi con queste voci bellissime. Oltretutto non si sta parlando di cantare a cappella stile “Neri per caso”, la differenza è abissale, qualità e capacità sono molto differenti, forse in Italia ci siamo abituati male e quando si sente dire a cappella si pensa a qualcosa di estremamente basso, pop e commerciale. Niente a che vedere con i “The Lost Keys”.

Tracklist:

  1. Burn
  2. Classic _ I Want U Back
  3. Creep
  4. How Come You Don’t Call Me
  5. Barton Hollow

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Sito ufficiale 

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff