Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

The Lost Keys – Unlocked

I The Lost Keys sono una band di New York, hanno pubblicato il loro primo EP dopo essersi esibiti in cover di ogni genere a cappella. Una band dalle tanti voci e dai tanti membri, Jamie Serkin, Keiji Ishiguri, Jenny Baik, Jess Holroyd, Howie Kanter, William Reid, Peter Lam, Joe Martinez, Andrew Gutterson (Grey Matter), Rahcel Weinstein, Sarah Peck, Colin Aarons, Lee Seymour e Deanna Guiletti.

L’EP si chiama “Unlocked”, composto da 5 brani a cappella, bellissime canzoni riviste e interpretate in modo magistrale da voci intense e di spessore. Il talento di questi ragazzi è decisamente evidente, sono bravissimi, ottimi arrangiamenti e tanta personalità. Buono anche il suono e la produzione di questo lavoro. Nonostante l’immensa bravura forse sono soggetti al limite del loro genere, sentire cantare a cappella è sempre uno spettacolo molto gradito e apprezzato dal pubblico, si rimane incantati dallo straordinario uso che queste persone riescono a fare della propria voce, ma difficilmente si riesce ad ascoltare album di questo tipo a rotazione. I live a cappella vengono relegati a occasioni particolari, come spettacolo di alta qualità, ma di rara fruizione.

Il Natale è un ottimo momento per gruppi a cappella, vengono buttati nel calderone del gospel e dei canti spiritual, peccato perché credo che un po’ tutti abbiano bisogno di rilassarsi con queste voci bellissime. Oltretutto non si sta parlando di cantare a cappella stile “Neri per caso”, la differenza è abissale, qualità e capacità sono molto differenti, forse in Italia ci siamo abituati male e quando si sente dire a cappella si pensa a qualcosa di estremamente basso, pop e commerciale. Niente a che vedere con i “The Lost Keys”.

Tracklist:

  1. Burn
  2. Classic _ I Want U Back
  3. Creep
  4. How Come You Don’t Call Me
  5. Barton Hollow

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Sito ufficiale 

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff