Venerus in arrivo il nuovo singolo “Ti Penso” –  Endless nel roster della Ghost Record video e album in arrivo –  Gli IST IST live in Italia per due live imperdibili ad aprile –  “Piccoli Cannibali” è il nuovo singolo dei Sanlevigo –  “Cosmonauti” è il nuovo singolo di ANGELA BARALDI –  Esce il live album degli IF I DIE TODAY registrato al Bloom –  Ethel Cain, in Italia a novembre per uno show unico –  Niccolò Fabi, a maggio il nuovo album –  Venerus in arrivo il nuovo singolo “Ti Penso” –  Endless nel roster della Ghost Record video e album in arrivo –  Gli IST IST live in Italia per due live imperdibili ad aprile –  “Piccoli Cannibali” è il nuovo singolo dei Sanlevigo –  “Cosmonauti” è il nuovo singolo di ANGELA BARALDI –  Esce il live album degli IF I DIE TODAY registrato al Bloom –  Ethel Cain, in Italia a novembre per uno show unico –  Niccolò Fabi, a maggio il nuovo album –  
Ondalternativa

THE HORRORS – Night Life

Dopo otto anni i The Horrors tornano con Night Life, un album che segna un’evoluzione sonora e concettuale per la band britannica. Se i lavori precedenti oscillavano tra il garage rock, il post-punk e le sperimentazioni elettroniche, questo nuovo capitolo spinge ulteriormente verso territori darkwave e industrial, mantenendo al contempo un’impronta melodica riconoscibile.

ph. Sarah Piantadosi

Un elemento chiave di questo ritorno è l’ingresso di due nuovi membri nella formazione: Amelia Kidd (synth, programming e cori)  e Jordan Cook (già batterista dei Telegram). Kidd, proveniente dalla scena darkwave britannica, ha contribuito a rafforzare l’anima elettronica, con la sua voce che riaffiora tra lo scorrere dei riverberi, mentre Cook ha portato un approccio più ritmico e incisivo, perfetto per l’atmosfera industrial di molti brani.

Il disco si apre con “Ariel”, un brano che subito definisce il mood dell’album: synth glaciali, ritmiche serrate e la voce di Faris Badwan che si insinua tra le maglie di un arrangiamento denso e ipnotico.

Un momento chiave del disco è “Silent Sister”, traccia che fonde elementi industrial con un incedere quasi rituale. La batteria è angosciante, quasi ad emulare il suono di un macchinario infernale, il basso vibra in modo minaccioso, mentre le chitarre ridotte a rumori dissonanti, creano un senso di claustrofobia perfettamente bilanciato dal crescendo della voce.

“The Silence That Remains” è forse il brano che svela il concept dell’album. Il buio della mente, delle domande che spesso sfociano nel silenzio più assordante.

“Lotus Eater” è un trip lisergico nel cuore dell’oscurità elettronica, costruito su loop ossessivi e trame di synth sovrapposti. Il brano si muove su territori quasi cinematografici, evocando la colonna sonora di un incubo digitale.

Tra i momenti più accessibili spicca “More Than Life”, un brano in cui la melodia prende il sopravvento su sonorità più spigolose. Qui i The Horrors recuperano il loro lato più romantico e malinconico, creando una dark ballad che ricorda certe atmosfere del loro acclamato “Skying”.

L’album si chiude con “LA Runaway”, un viaggio notturno tra luci al neon e strade deserte. La produzione è avvolgente, con atmosfere oniriche che accompagnano la voce di Badwan in un canto quasi rassegnato.

Night Life non è solo un ritorno, ma una dichiarazione d’intenti. I The Horrors non si limitano a riprendere il filo del discorso interrotto otto anni fa, bensì lo strappano e lo intrecciano in una nuova trama sonora, più oscura e stratificata. È un disco che non concede scorciatoie: richiede tempo, attenzione e abbandono totale per essere compreso fino in fondo. Ma chi si lascia trascinare nelle sue spirali elettroniche e nei suoi paesaggi sonori alienanti troverà un’opera ambiziosa e viscerale.

 

Tracklist
01 Ariel
02 Silent Sister
03 The Silence That Remains
04 Trial By Fire
05 The Feeling Is Gone
06 Lotus Eater
07 More Than Life
08 When The Rhythm Breaks
09 LA Runway

Immagine che rappresenta l'autore: Luca Fiorini

Autore:

Luca Fiorini