“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

Supernova – Unknow Album

Tracklist:

01. Non ci sono scuse
02. Splendido
03. Cosi incantevole
04. Colpevole
05. Ordinary World
06. Ormai è tardi
07. Profumo d’Estate
08. La Giostra
09. L’uomo del Domani
10. Paura e Meraviglia
11. La Giostra (remix)

“Unknow Album” è il loro debutto discografico.
La carriera dei Supernova inizia ufficialmente nel 2009 con la realizzazione di alcuni brani in lingua inglese sotto lo pseudonimo di Downtonone, ma il loro approccio alla musica è avvenuto molto prima.

Nonostante si voglia proporre un misto di rock pop, e pur apprezzandone le buone capacità tecniche e compositive della band, l’album non riesce a decollare, le canzoni sembrano essere tutte uguali e poco incisive. Seppur potente nei suoni, l’intero concept rischia di rimanere imprigionato nel “classico album all’italiana” con testi intelligenti ma privi di originalità.
Assolutamente poco convincente la cover dei Duran Duran “Ordinary World”  che anziché conferire all’album quel gusto pop anni ’80 ne fa perdere ulteriormente di valore.

Sicuramente è un buon prodotto italiano, ma molte tracce si distaccano troppo dall’impronta musicale che si vuol conferire all’album.
Attendiamo tempi migliori…


Recensore: Michela

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff