A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  Rumâgna Unite: a luglio la terza edizione –  Torna il Piazzola Live Festival: fuori la line-up –  Nuovo video per “Psycho Killer” dei Talking Heads –  MONTEGRO presenta “Ci balli su” –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  Rumâgna Unite: a luglio la terza edizione –  Torna il Piazzola Live Festival: fuori la line-up –  Nuovo video per “Psycho Killer” dei Talking Heads –  MONTEGRO presenta “Ci balli su” –  
Ondalternativa

Super Dog Party – Blues Screen of Death

I Super Dog Party sono una rock band romana, attiva già da cinque anni e al secondo lavoro discografico, hanno da poco presentato il loro EP “Blues Screen of Death”, composto da 4 tracce cantate in inglese.

Album ben prodotto, sporco al punto giusto, tanto rock’n’roll con bellissime venature blues. Il suono e la composizione sono estremamente diretti, la scelta della band è stata di attenersi al rock originale nel modo più possibile veritiero e il risultato è entusiasmante. Un disco che si ascolta volentieri e che ti fa immergere in atmosfere lontane, con un vago senso di nostalgia che passa immediatamente perché i Super Dog Party non sono una band del passato, sono qui per darci tanto buon rock’n’roll.

E’ bello vedere la padronanza che ha questo trio di un genere che è stato abusato e mortificato da tantissime band, loro sono riusciti a mantenere tutto il bello del rock in versione moderna, giovani, ma con le idee molto chiare. Peccato solo che il disco duri così poco, hanno talento e possono permettersi di andare oltre l’assaggio.

Nota della band al disco: “Dedicated to the memory of Jack Bruce, the most powerful bassist who rock history has ever had”

Tracklist:

  1. The Dark Passanger
  2. Blues Screen of Death
  3. Subject Dog Blues
  4. The One Who Knocks

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Sito Ufficiale

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff