Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  
Ondalternativa

Q-Yes – Generazione Y

I Q-Yes sono una band di recentissima formazione (agosto 2014) di origini lucchesi, hanno da poco presentato il loro primo EP, “Generazione Y”, composto da 5 tracce di beatpop, testi in italiano che raccontano i 20enni con i loro dolori, le loro gioie e gli sfoghi di questa generazione.

I ragazzi hanno dato vita ad un lavoro ambizioso, buona produzione e molta cura nella composizione e nello stile, suoni sporchi uniti a parti molto pulite, belle voci e bei tempi. Un prodotto che è una via di mezzo tra l’indie rock e il pop commerciale, senza sbilanciarsi troppo in nessuno dei due generi.

Ascolto piacevole, che scorre senza scosse e sorprese, tra i pezzi proposti l’unico che riesce ad emergere è “L’Unica Chance”, cover-rivisitazione dell’originale di Celentano. Sicuramente una scelta coraggiosa confrontarsi con un artista di quel calibro, ma i ragazzi superano bene la prova.

EP con sapore anni Sessanta, ma con restrogusto moderno, un acquisto che può facilmente essere consigliato perché i Q-Yes hanno saputo giocare con generi e temi abbastanza abusati, ma lo fanno con originalità e cura. Buon esordio con brani brevi in grado di catturare l’attenzione e farti ascoltare l’album fino alla fine, 20 minuti di piccole sperimentazioni ben fatte e giocose.

Tracklist:

  1. Margherita
  2. #chiacchiere
  3. Rivoluzioni da Bar
  4. Lividi e baci
  5. L’Unica Chance

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: profilo ufficiale Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff