“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

Mashrooms – Balena

Tracklist:

01. Rising Sun
02. The Daughter Ok The Beast
03. Ringbahn
04. A Night On The Ship/Employee No.1
05. Caponata
06. Babosa
07. Telefono Rotto
08. Asian Food
09. Eastern Caravan

I Mashrooms sono una band siciliana nata da 14 anni, hanno all’attivo 4 album, di cui l’ultimo, Balena, è uscito a dicembre 2014.
9 tracce di “post-rock”, tutte diverse e perfettamente distinguibili, legate dal filo conduttore della buona musica, dell’accuratezza di produzione, dalla complessità sonora e dalla gradevolezza. Strumenti diversi vengono amalgamati per creare un mix piacevole e non banale.

Non è un album per tutti, non ha niente di pop, arriva con immediatezza e semplicità nonostante sia costruito con tempi e strumenti diversi e a volte difficili da vedere insieme, ma loro lo hanno fatto e il prodotto è decisamente di alto livello.
E’ un album per lo più strumentale, le voci hanno poco spazio, ma in questo caso chi parla è proprio la musica. E’ difficile indicare un genere preciso per questo album, la definizione “post-rock” è quasi un limite, ci sono moltissime influenze, a volte più influenze direttamente nello stesso brano.

Un album da comprare perché è interessante, ma ripeto, non è proprio per tutti, potrebbe anche non colpirvi perché si tratta di un prodotto particolare, chi ha voglia di buona musica invece lo deve assolutamente ascoltare.


Recensore: Valentina Ferrari

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff