“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

MAB – Grungers And Lovers EP

Nuovo EP per MAB, Marco Ammar Band, band alternative rock di Roma, 4 brani in inglese dal sapore internazionale, lavoro breve, ma ben costruito, veloce, incisivo, con tanto ritmo e chitarre. Un EP che viaggia tra il romanticismo e il grunge, lasciando però forse insoddisfatti entrambi, anche se nella realtà il connubio è riuscito molto bene a Marco Ammar (voce e chitarra), Manuel Turco (batteria), Valerio Troiani (chitarre), Fabio Penna (Basso).

Non è grunge puro, non è rock puro, non è sicuramente pop, è una contaminazione di stili e sentimenti, lavoro eclettico e ben prodotto, si ascolta piacevolmente, non ci sono grandi sorprese compositive, però piace, belle voci, bella musica, nel complesso è un EP da ascoltare più volte.

Disco autoprodotto e che omaggia Jeff Buckley nel titolo. Forse i MAB non hanno aggiunto niente di nuovo alla scena musicale italiana, ma quello che fanno lo fanno molto bene, distinguendosi dalla massa indie alternative rock, sono più maturi, non fanno canzoncine vuote, sono privi di risvoltini ai pantaloni e di risvoltini musicali… senza risvoltino al momento è difficile aprirsi un varco, magari loro riusciranno a farlo semplicemente con il talento.

La rabbia e l’intensità che emergono dai loro brani non sono poi quelli che trasmettono questi uomini sui social o nelle interviste, anzi, emerge molto equilibrio e consapevolezza, un aspetto che va a completare e che impreziosisce la loro musica.

Non rimane che promuoverli e dare spazio a questo EP e al suo ascolto.

Tracklist:

  1. Weightless
  2. Short Message Script
  3. Nectarine
  4. Rayuela

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Profilo Ufficiale Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff