In Arrivo il 21 Febbraio l’esordio degli All Seeing Dolls –  Maestro Pellegrini, nuovo singolo –  I Bleach presentano il loro primo singolo inedito Scarecrow –  NERVI: disco d’esordio e nuovo tour –  I Gazebo Penguins anticipano l’uscita del nuovo diso con il singolo “Gestalt” –  Gli Afterhours celebrano i 20 anni di Ballate per Piccole Iene con un tour –  Pellegrino & Zodyaco presenta il nuovo disco KOINÉ –  MAZAPÉ è il nuovo album de Lo Straniero –  In Arrivo il 21 Febbraio l’esordio degli All Seeing Dolls –  Maestro Pellegrini, nuovo singolo –  I Bleach presentano il loro primo singolo inedito Scarecrow –  NERVI: disco d’esordio e nuovo tour –  I Gazebo Penguins anticipano l’uscita del nuovo diso con il singolo “Gestalt” –  Gli Afterhours celebrano i 20 anni di Ballate per Piccole Iene con un tour –  Pellegrino & Zodyaco presenta il nuovo disco KOINÉ –  MAZAPÉ è il nuovo album de Lo Straniero –  
Ondalternativa

Luca Coi Baffi – Basta sia fuori città

(2025, dist. Believe)

Torna con il nuovo EP Luca Coi Baffi, un lavoro composto da 6 brani nei quali abbandona in buona parte le distorsioni punk dell’esordio Devo parlarne con mio padre e si avvicina invece ad un sound più cantautorale, lasciando maggior spazio ai suoi testi, al solito disincantati e disillusi.

La collaborazione con Riccardo Cacciarella dà alle canzoni una veste più ricercata, dove è la batteria, con il suo groove, a farla da padrona.

Fin dall’introduttiva “Non ci sto”, Luca mostra un sentimento di ribellione verso la realtà circostante, una realtà comunque destinata a svanire (“La fine del mondo”).

In “Hiroshima” lo sguardo si fa più introspettivo: il dolore privato non sempre è comunicabile all’esterno e non sempre si trova chi sia ben disposto ad ascoltarlo.

Con “Niente da fare” viene introdotto il tema dell’amore, anche qui visto in modo totalmente disilluso: quando una storia finisce si è di nuovo costretti a fare i conti con la crudeltà del mondo, mentre prima si è vissuto in una bolla di illusoria felicità.

“Primo agosto” è l’amicizia che ti salva e ti fa fuggire dai problemi, facendoti trovare un posto migliore nel mondo (forse).

L’EP si chiude con “Sotto le nuvole”, un brano alla Tenco, il più significativo del disco: una canzone d’amore, che invita a non perdersi nelle cose effimere della vita ma a concentrarsi su ciò che conta davvero.

 

 

Tracklist

1. Non ci sto

2. Hiroshima

3, La fine del mondo

4. Niente da fare

5. Primo Agosto

6. Sotto le nuvole

 

 

 

 

Immagine che rappresenta l'autore: Alessio Gallorini

Autore:

Alessio Gallorini