my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  
Ondalternativa

Kill your boyfriend – Ghosts

I “Kill your boyfriend” sono un duo veneto composto da Matteo Scarpa e Antonio Angeli, si sono uniti nel 2011 e hanno all’attivo già un album uscito nel 2015, adesso sono tornati con un ep, “Ghosts” di 4 tracce, edito con Shyrec.

I ragazzi si muovono tra diversi stili, dark wave, post punk, noise e tracce di industrial. Ep ben prodotto, bel suono, sicuramente ben fatto, ma non è che ci sia molto da aggiungere, i quattro brani sono molto simili tra di loro, emerge il loro stile, ma nello stesso tempo l’ascolto risulta piuttosto piatto. Equilibrato nell’insieme, ma nessuna sorpresa o novità, qualche caratteristica che riesca a personalizzare il loro operato e a distinguerli da altri artisti del settore. L’ascolto è fattibile giusto perché si tratta di un Ep, un intero album probabilmente sarebbe troppo.

Sono bravi, questo è fuori discussione, ma si sono avventurati un genere che forse richiede maggiore personalità e coraggio per emergere. I pezzi sono belli, non fraintendetemi, ma non avverto quel qualcosa in più che serve per “spaccare”. Sono cresciuti e hanno fatto strada dal precedente lavoro, ma al momento li vedo ancora relegati da sottofondo in alcuni locali, è un peccato perché è chiaro che sono bravi e hanno talento, ma manca ancora qualcosa che sicuramente riusciranno a darci nei prossimi lavori.

Tracklist:

1) Man 1

2) Man 9

3) Man 4

4) Man 5

Recensione a cura di: Valentina Ferrari

Riferimenti: Profilo Ufficiale Bandcamp

 

 

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff