Tre Allegri Ragazzi Morti, annunciato il nuovo Tour –  Lo Straniero, annunciato il Tour –  MARIANNE MIRAGE – IN TOUR CON “TEATRO” IL NUOVO ALBUM –  PREMIO BUSCAGLIONE 2025 –  Niccolò Fabi annuncia “Libertà negli occhi” Tour 2025 –  Planet Opal, nuovo singolo –  The Prodigy, annunciati ad AMA Music Festival –  I Cock Sparrer tornano in Italia al Punkadeka –  Tre Allegri Ragazzi Morti, annunciato il nuovo Tour –  Lo Straniero, annunciato il Tour –  MARIANNE MIRAGE – IN TOUR CON “TEATRO” IL NUOVO ALBUM –  PREMIO BUSCAGLIONE 2025 –  Niccolò Fabi annuncia “Libertà negli occhi” Tour 2025 –  Planet Opal, nuovo singolo –  The Prodigy, annunciati ad AMA Music Festival –  I Cock Sparrer tornano in Italia al Punkadeka –  
Ondalternativa

IOSONOUNCANE – Lirica Ucraina

(2025, Numero Uno / Tanca Records)

Riuscire a raccontare la guerra, una sensazione di inquietudine, di insicurezza perenne. Riuscire a raccontare la paura, il distacco, la nostalgia di una casa che non si rivedrà (forse) mai più. Jacopo Incani, alias IOSONOUNCANE, ci riesce in questa straordinaria colonna sonora, Lirica Ucraina, nata per il documentario omonimo realizzato da Francesca Mannocchi, corrispondente di guerra che continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, proprio all’Ucraina. Lo fa con un documentario che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe.

IOSONOUNCANE ha lavorato sulle immagini del documentario e riesce straordinariamente a trasporre in musica le vivide immagini dei racconti dei sopravvissuti, riesce ad emozionare, attraverso un sapiente uso dei synth: le voci degli scampati a questo sterminio del ventunesimo secolo, di coloro che “sanno” perchè erano lì e che riescono a trasmettere la Memoria del loro vissuto, prendono vita attraverso l’elettronica minimalista dell’artista sardo, in nove momenti musicali che si interfacciano col narrato. 

ph. Silvia Cesari

Francesca mi ha coinvolto nel lavoro su Lirica Ucraina fin dal principio, quando ancora si trattava di ragionare su un’idea di massima. Siamo amici da parecchi anni ormai, e spesso ha utilizzato miei brani nei servizi che realizza per la tv. Non c’è stata quindi alcuna specifica indicazione da parte sua, solo la proposta di fare liberamente quanto sentissi. Ho lavorato inizialmente su lunghe sequenze di immagini accorpate per tema o anche solo per tipologia di luce e colore. Ho fatto un lavoro di ricerca anzitutto su uno specifico timbro di sintetizzatore. La mia voce compare in due brani, trasfigurata e frastagliata, come attraversasse infinite distese metalliche di rovine ed edifici sventrati per giungere a chi ascolta.

racconta Incani. 

Siamo di fronte a un vero e proprio album strumentale di IOSONOUNCANE, che conferma una volta di più la sua capacità di raccontare il mondo attraverso il suono: raro è trovare artisti capaci di avere una profondità di sguardo così efficace e solida.

Le opere di IOSONOUNCANE sono destinate a restare nel tempo e a raccontare il nostro tempo, Lirica Ucraina ne è l’ennesima prova.

TRACKLIST

1.Ancora guerra
2.Fuggire
3.Corpi
4.Macerie
5.Ancora vivi
6.Scavare, riempire, lasciare
7.Sirene
8.Ancora neve
9.Girasoli

 

Immagine che rappresenta l'autore: Alessio Gallorini

Autore:

Alessio Gallorini