“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

BLACK COUNTRY, NEW ROAD – Forever Howlong

 (2025, Ninja Tune)

Dopo la “dipartita” dalla band di Isaac Woods, che se ne andò per problemi di salute mentale a quattro giorni dalla pubblicazione del secondo disco della band Ants From Up There, i Black Country, New Road tornano con il primo disco di inediti e, semplicemente, adesso sono totalmente un’altra cosa, un’altra band che ha mantenuto solo il nome della precedente: in Forever Howlong alla voce si alternano Tyler Hyde, Georgia Ellery (lei è anche metà dei Jockstrap) e May Kershaw e quello che ne viene fuori è un disco prog, di una ottima prog-band (che ricalca molto dei Genesis di Foxtrot) ma che non ha più quella spinta sghemba post-punk, un po’ contorta e sadcore che le dava la presenza di Woods (e i suoi testi).

ph. Eddie Whelan

I suoni di Forever Howlong sono certamente raffinati, come già faceva presagire il “Live at Bush Hall” del 2023, ma il risultato è che i brani, pur musicalmente validi, non arrivano: l’effetto è un po’ quello di un gruppo di liceali, bravissimi, ma pur sempre liceali, di quelli che si esercitano col flauto dolce (non a caso molto presente nel disco).

Il tentativo è quello di farsi Beatlesiani, con dinamiche gioiose che si mescolano a liriche estremamente empatiche ed emotive (in questo la scrittura delle tre cantanti è ottima, vedasi brani come “Besties”, con la descrizione dell’amore omosessuale verso una migliore amica, piuttosto che “Nancy Tries To Take The Night” in cui si parla di una gravidanza indesiderata) e ne viene fuori un risultato promettente ma allo stesso tempo straniante per chi ha amato i BCNR precedenti: siamo di fronte a una rinascita o a un crollo?

Purtroppo, a mio avviso, bisogna propendere per questa seconda soluzione, con la band che ha “perso” quel quid di originalità che davano alle loro dinamiche barocche le sferzate post-punk degli esordi.

Tracklist

BESTIES
THE BIG SPIN
SOCKS
SALEM SISTERS
TWO HORSES
MARY
HAPPY BIRTHDAY
FOR THE COLD COUNTRY
NANCY TRIES TO TAKE THE NIGHT
FOREVER HOWLONG
GOODBYE (DON’T TELL ME)

Immagine che rappresenta l'autore: Alessio Gallorini

Autore:

Alessio Gallorini