Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Intervista a Rossato

In un mondo frenetico e dispensatore di urgenze, Paola Rossato, con il suo disco “Facile”, riesce a regalarci uno spazio sonoro di quiete, di fantasia, di emozioni e di numerosi spunti di riflessione con le sue ballate acustiche folk. E’ talmente brava che prima di questo disco d’esordio (un atto dovuto dopo anni di attività) ha collezionato premi su premi (Lunezia, Premi SIAE). Punto di forza sono i suoi testi. Basta ascoltare “Io e la collina” (primo singolo dell’album), “Il fiore col codice a barre” o la malinconica “Confine” per capire la “bellezza” delle parole che Paola snocciola… facilmente.

1)Ciao!! Presentati/tevi. Da dove venite, chi siete?
Mi chiamo Paola Rossato, sono una cantautrice di Gorizia.

2)Quale è l’artista che maggiormente vi ha inspirati? Sapreste consigliare un lavoro uscito negli ultimi 5 anni che ritenete veramente degno di nota? Perché?
Indubbiamente, Lapo. I consigli son sempre qualcosa di assolutamente personale, per cui posso rispondere citando degli album che semplicemente mi sono piaciuti. In generale amo i brani che abbiano dei contenuti, con testi che vadano oltre alla banalità dilagante. Personalmente mi piacciono i dischi di cantautori come Erica Boschiero o Rebi Rivale, per citarne alcuni. Sono molto legata ai cantautori italiani che hanno fatto la storia. Amo Ivano Fossati, Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Giorgio Gaber, Gianmaria Testa…

3)Parlateci un pochino del vostro ultimo lavoro. Come è nato?
E’ appena uscito il mio primo album: “Facile”. E’ un disco che contiene 13 brani di cui ho scritto sia testi che musiche… cliccando qui troverete tutte le informazioni sul mio percorso artistico e su questo disco e potrete ascoltare le anteprime di tutti i brani e scaricarne eventualmente i relativi testi: www.paolarossato.it

4)Quale é l’artista piu’ sopravvalutato e quello piu’ sottovalutato sulla scena musicale italiana e non e perchè?
Questo è un argomento delicato e che include delle valutazioni soggettive che lascerebbero il tempo che trovano, per cui preferisco glissare la questione.

5)Progetti per il futuro?
Indubbiamente tra i miei progetti a breve termine rientra la promozione di questo mio primo, importante lavoro. Nel frattempo sto iniziando a scrivere nuovi brani per il mio prossimo disco. Questo lavoro mi sta dando parecchie soddisfazioni, nonostante tutte le difficoltà lungo il percorso, per cui continuerò a lavorare a questo progetto e ne costruirò altri: questo è soltanto l’inizio.

Immagine che rappresenta l'autore: Tatiana Granata

Autore:

Tatiana Granata