Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  
Ondalternativa

Impulse – Let Freedom Rock

Tracklist:

01. Rockrider
02. Worth Fighting For, Worth Dying For
03. Raise Up the Flags
04. Let the Sound Begin
05. Rock Never Dies
06. Whisky’N’Roll
07. I Had a Dream
08. Awake…
09. Along a Nightmare
10. Let Freedom Rock

Appena si inizia a parlare di band hard rock anni ’70/’80 europee la nostra mente,  quasi inconsapevolmente, inizia a riprodurre "Long Live Rock’n’Roll" dei Rainbow .

Poche persone credo, ascoltando solo le prime tracce di questo album non faranno altrettanto. Beh, non è poi cosi scandaloso essere derivativi da una delle più grandi leggende del genere.
Gli Impulse portano orgogliosamente alta la bandiera del hard rock italiano registrando il loro primo full lenght  di dieci brani dinamici, vigorosi e con forti influenze glam.
Tra effetti psichedelici e melodie spensierate si erge una voce semplice e pulita, ed allo stesso tempo molto ben modulata.
L’album tuttavia presenta non poche incertezze, tra alti e bassi ed un’omogeneità non proprio ineccepibile tra le varie canzoni, i punti deboli sono palesi, soprattutto per l’evidente mancanza di originalità nei riff.

Questo ovviamente non significa che non si possa godere del loro suono, apprezzando comunque, anche in semplici esercizi strumentali, un ragguardevole bagaglio artistico.
 “Let freedom rock!”, questo il titolo dell’album uscito lo scorso ottobre, forse non sarà il disco che aspettavamo con ansia, ma saprà allietare chi ricerca, all’interno del propri ricordi, un suono piacevolmente familiare.


Recensore: Michela

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff