“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Slam Dunk Festival Italy, ecco la Line-up completa –  Annunciata la lineup completa del Color Fest dal 12 al 14 agosto a Lamezia Terme –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Slam Dunk Festival Italy, ecco la Line-up completa –  Annunciata la lineup completa del Color Fest dal 12 al 14 agosto a Lamezia Terme –  
Ondalternativa

Hellgeist – s/t

Tracklist:

01. Last Breath
02. Again
03. Black bells
04. Mindead
05. Your world
06. Emily
07. Blood Faith
08. Hell

Omonimo il primo full-lenght degli Hellgeist, quartetto metal di Cuneo che pubblica pcon Nadir Record il disco a due anni dalla demo “What a hell”.

L’intento della band è quello di catapultare l’ascoltatore in un inferno di battaglie, violenza e morte, ed a tratti ci riesce piuttosto bene: il lavoro apre cattivo da subito, con “Last Breath”, le cui sonorità richiamano fortemente il thrash metal ottantino ed un ritmo battende sin dalle prime note. “Again” è contraddistinta da chitarre più rabbiose rispetto alla canzone precendete, e si fa ben ascoltare il basso, che sorregge tutta la parte musicale in modo davvero notevole; anche nei brani che seguono i ritmi veloci e possenti la fanno da padrone, lasciando un’impressione di violenta prigionia, esprimendo al meglio ‘immagine di copertina.
Decisamente interessante “Emily”: siamo ormai nel bel mezzo di una guerra combattuta a suon di corde mitragliatrci, e batterie esplosive, in uno stile che ricorda i The Slayer, ma ha che comunque un sapore personale, espresso in modo davvero coinvolgente in questo sesto pezzo, che fa senitre davvero sotto attacco.

“Hell” chiude l’album e lascia in bocca un sapore amaro, senza speranze. Però gli Hellgeist di speranze fanno bene a nutrirne perchè, benchè ci sia ancora strada da fare, questo è un disco che ha il suo da dire e da dare: c’è tecnica, c’è metodo, c’è scuola, c’è conoscenza dei “calssici” e modernità: mettetici ancora più passione e più rabbia ragazzi, e siete a cavallo.


Recensore: Gogo Wild

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff