Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

Deluxe – Stachelight

Un album davvero sorprendente, secondo lavoro di questo collettivo francese di nome Delux, ma proprio perchè fin dal primo ascolto riesce a sorprendere davvero, cosa molto difficile, soprattutto per persone che magari sono abituate a sentire musica dal mattino alla sera. Questo loro sound che nasce dal pop\street groove mescolato a moltissime altre influenze e correnti musicali quali jazz, funky, elettronica e molti altri, rendono il tutto davvero qualcosa di completo e ben strutturato. In tutta la sua durata potremmo infatti sentire multeplici colori derivanti da strumenti quali fiati, archi o di natura sintetico\digitale che danno sempre quel tocco di originalità e che “completa” il suond che già di base non se la caverebbe male. partendo appunto dalla parte strumentale si possono notare molti accorgimenti, anche nella base appunto, che danno merito a questi ragazzi per il lavoro fantastivo che ne deriva. Spostandoci poi sulla voce non si può far a meno di notare quanto la voce molto particolare di Liliboy riesca ad entrare nella pelle di chi la ascolta, probabilmente al di fuori di questo ambito non avrebbe riscosso lo stesso successo, ed è questo motivo in più di vanto per questo collettivo di aver creato una mistura perfetta veramente in tutte le sue sfaccettature. Posso dire che l’album potrebbe girare per ore ed ore senza mai stancare, e sinceramente non sono riuscito a trovare lati negativi degni di nota… Quindi in finale posso veramente consigliare l’ascolto di questo lavoro davvero ben riuscito, e sperare in un continuo da parte dei Delux, che ci potranno magari regalare altri capolavori più avanti nel tempo.

 

Tracklist

01 – Shoes
02 – Oh oh
03 – Baby that’s you ft. -M-
04 – Tum Rakak
05 – Bonhomme Ft. Nneka
06 – Wait a minute
07 – Tall ground
08 – L’heure ou Ft. lam
09 – Right there
10 – Ear
11 – Seize your day
12 – Oh oh Acoustik
13 – My world

 

A cura di Devis Gambarotto

Immagine che rappresenta l'autore: Alessandra Sandroni

Autore:

Alessandra Sandroni