Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

Dea Dea – s/t

Il primo album è una precisa identità di ciò che sei e, di sicuro, attraverso questo disco omonimo dei Dea Dea, arriva un messaggio forte e chiaro, diretto, sicuro di sé. I DEA DEA sono un duo musicale giovane e fresco, che ha delle radici solide, influenzate da musicisti italiani come i Verdena , influenze che – a tratti – spiccano, come nel brano “Gorgheggi”.

Ogni tanto, si avvertono anche espressività vocali in chiave cantautorale “alla Bugo”. Un’autoproduzione di nove brani di rock graffiante, in italiano, ma “Each Other” è una vera perla di netta matrice “british”. Il brano è un’ interessante sfaccettatura, un modo di cantare in inglese che rende bene l’idea delle possibilità musicali di Steven Esposito (voce e chitarra) e Davide Elia Reggiani (batteria). Il nostro pezzo preferito è “Su di te”: molto, molto affascinante e radiofonico. La vocalità di Steven ha un timbro dalla personalità ruvida ed accogliente al tempo stesso. Potrebbe essere il brano “che spacca” la miopia discografica contemporanea.

In generale, il tipo di musica suonata da questo duo di Modena potrebbe ben figurare in un’ottica internazionale, con forti rimandi ai recenti Royal Blood inglesi.

01. Su di te
02. Trattenere
03. Gorgheggi
04. QDV
05. Panchina
06. Test Dea Dea
07. Each Other
08. Ignora la notte
09. Cosa nuoce

a cura di: Laura e Max – Mind the sound!

Immagine che rappresenta l'autore: Gianni Antichi

Autore:

Gianni Antichi