A novembre torna il BAREZZI FESTIVAL –  Julie’s Haircut, nuovo album in arrivo –  Keaton Henson annuncia il nuovo album –  Giorgio Poi, annunciato il tour –  Il tour di reunion de L’Orso per festeggiare i 15 anni –  C’MON TIGRE – “K//A\K//A” IL NUOVO SINGOLO E VIDEO –  A novembre prende il via il tour nei club de i cani –  Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  A novembre torna il BAREZZI FESTIVAL –  Julie’s Haircut, nuovo album in arrivo –  Keaton Henson annuncia il nuovo album –  Giorgio Poi, annunciato il tour –  Il tour di reunion de L’Orso per festeggiare i 15 anni –  C’MON TIGRE – “K//A\K//A” IL NUOVO SINGOLO E VIDEO –  A novembre prende il via il tour nei club de i cani –  Ripartono i live targati INDIEPANCHINE –  
Ondalternativa

Trentemøller – Invincible Fest, 04.09.2025

Howl Baby Howl

Jeppe Brix Sørensen: Chitarra elettrica, Basso elettrico

Silas Tinlgef: Chitara elettrica, Chitarra acustica, Basso elettrico, Sequenze


Trentemøller

Synth, tastiere, maracas, tamburello, voce, glockenspiel

Emma Acs: Voce, Synth Brian Batz: Chitarra elettrica, Tamburello

Silas Tinlgef: Batteria, Drum Pad

Jacob Haubjerg: Basso elettrico, voce

L’Eur Social Park ha accolto il ritorno a Roma di Trentemøller, uno dei nomi di punta dell’Invincible Fest e dell’elettronica internazionale, per l’ultima parte del Dreamweaver Tour.

La serata si è aperta con Howl Baby Howl, duo formato da Jeppe Brix Sørensen e Silas Tinglef, quest’ultimo batterista della band di Trentemøller, qui impegnato tra basso, chitarra acustica, elettrica e sequencer, il live ha subito immerso la venue in un’atmosfera oscura e glaciale con sonorità che sospese tra new wave, indie e garage rock. Al termine di questa ottima apertura, il sole scende lentamente e la notte prende il sopravvento. Una coltre di fumo bianco avvolge il palco ancora vuoto, decorato con gigli bianchi, richiamando i colori principali della serata, dominata dai toni del bianco e del nero riflessi nelle visual e nelle luci. Posizionati i membri del gruppo dietro ai rispettivi strumenti, ecco iniziare con quattro colpi di rullante “I Give My Tears” con un piccolo cambio di formazione rispetto all’ultimo concerto a Roma (la cantante Emma Acs al posto di DìSa). Il concerto procede con “Behind my Eyes”, brano che racchiude al suo interno gran parte delle influenze e sonorità che caratterizzano il gruppo: post punk, dark wave, minimal techno freddissima, dream pop e qualche accenno di shoegaze (genere più esplorato nel penultimo album Memoria), mentre il concerto va avanti il pubblico si lascia trasportare nell’oscurità dell’ambiente sonoro plasmato dalla band che passa agilmente dalle tinte malinconiche e sognanti di “Nightfall” ai bassi potenti di “Deceive” o “Moan” alle chitarre distorte e i synth ipersaturi di “Cops on your tail” e “Dead or Alive”. A rendere ancor più magica l’atmosfera della serata hanno contribuito le visual realizzate da Anderas Emenius su cui si stagliavano le silhouette dei musicisti sul palco. La serata si è chiusa lasciando il pubblico immerso nelle ombre e nei riverberi di “Miss You” e “Silver Surfer”, “Ghost Rider Go!”.

foto di Chiara Graziani

Immagine che rappresenta l'autore: Daniele Maldarizzi

Autore:

Daniele Maldarizzi