FRANCAMENTE: il 4 novembre esce TELEPHONE TANGO –  In arrivo la seconda edizione di SprEco festival –  Kormorano presenta Nove e 15 –  SASIO presenta il suo disco d’esordio –  Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  FRANCAMENTE: il 4 novembre esce TELEPHONE TANGO –  In arrivo la seconda edizione di SprEco festival –  Kormorano presenta Nove e 15 –  SASIO presenta il suo disco d’esordio –  Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  
Ondalternativa

The Sleeping Tree – Colors

Tracklist:

01. Southern Hills (Delta club remix)
02. Ulysses’ Disciple (IOSHI remix)
03. We are lost (feat. NIAM)
04. Jah take my soul (IOSHI remix)
05. Southern Hills (Bound remix)
06. Going Nowhere (Pippoburro remix)

Il progetto solista di Giulio Frausin, The Sleeping Tree, è uno dei progetti musicali più particolari nel panorama musicale italiano. Un folk caldo e tranquillo in cui il musicista friulano mescola sonorità prettamente statunitensi a temi generalmente associati alla musica caraibica.

Questo EP, raccolta di sei brani tratti da “Painless”, l’ultimo lavoro del musicista datato novembre 2013, rivoluziona il concetto stesso che The Sleeping Tree aveva dato al suo disco, trasformando i pezzi dall’espressione massima della musica acustica (voce e chitarra) in 6 pezzi di elettronica che spaziano dal DUB al Trip Hop. Si distinguono dalle altre le due remixate da IOSHI (L’apertura “Southern Hills” e “Jah take my soul”) e sopratutto “Going nowhere”, remixata da Pippoburro.

Ascolto consigliato quindi a tutti i fan di Frausin (che sicuramente non mancheranno) e dell’elettronica più in generale.
Recensore: Pucc

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff