Cantante e chitarrista dei The Lorean, dal 2013 Max Forleo ha intrapreso una brillante carriera da solista che in pochi anni lo ha portato su palchi di Europa e America, aggiudicandosi collaborazioni con artisti nazionali e internazionali come TM Stevens (bassista di Prince e James Brown), Richie Kotzen (chitarrista dei Poison e Mr.Big), gli Iron Butterfly, Kee Marcello (chitarrista degli Europe) e tanti altri.
I suoi album (“The Traveller”, “Life”, e la trilogia “Uncensored Kingdom”) sono considerati tra i più straordinari lavori di musica rock folk.
Dopo due anni di pausa ha sfornato tre album, tutti in italiano, che si allontanano temporaneamente da tutta la sua discografia precedente, avvicinandosi alle primissime pubblicazioni su Myspace.
Il comune denominatore della sua musica rimane però il bisogno di scrivere canzoni qualsiasi sia la natura e lingua con cui nascono.
Il disco è stato prodotto registrato e mixato da GIORDANO COLOMBO.
1)Ciao!! Presentati/tevi. Da dove venite, chi siete?
Max Forleo Milano
Cantautore since 1998… 🙂
2)Quale è l’artista che maggiormente vi ha inspirati?
Ispirazioni tant’è impossibile farne una, artisti che apprezzo per la maggiore STING e PORCUPINE TREE
Sapreste consigliare un lavoro uscito negli ultimi 5 anni che ritenete veramente degno di nota? TO THE BONE DI STEVEN WILSON
ALTERNA PROG, pop, ROCK tutto miscelato molto bene.
3)Parlateci un pochino del vostro ultimo lavoro. Come è nato?
ALICE A FEBBRAIO è malinconico come Febbraio e nasce da esperienze di vita che metto da parte attraverso la musica.
4)Quale é l’artista piu’ sopravvalutato e quello piu’ sottovalutato sulla scena musicale italiana e non e perchè?
Non saprei dirti, sottovalutati italiani penso tantissimi. Molta musica indie (nel vero senso della parola) è credibile e di qualità.
Dire qualcuno di Sopravvalutato sarebbe ingiusto da parte mia perché è un criterio troppo soggettivo… tantissima gente secondo me è sopravvalutata eppure piace… Quindi hanno ragione loro. Risultato: meglio che stia zitto. 🙂
5)Progetti per il futuro?
Il nuovo disco e la speranza anti COVID di un tour. 🙂